CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
agosto
(129)
-
▼
ago 13
(7)
- Al Terminal Sct imbarco treni nuova metropolitana...
- Lettera aperta ai sindaci del Salento sulla riform...
- Duci (Federagenti): non disperdere le professional...
- Gioia Tauro - Via libera al Gateway ferroviario
- Porto Venere fuori dal mercato crociere
- YCCS Clean Beach Day
- Innalzata la security a MARSEC 2 nei porti italiani
-
▼
ago 13
(7)
-
▼
agosto
(129)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
YCCS Clean Beach Day
13 agosto 2016 - L’ 11 agosto scorso lo Yacht Club Costa Smeralda ha organizzato la sua prima giornata dedicata alla pulizia delle spiagge, il 'Clean Beach Day'.
È stata un'iniziativa spontanea nata dall'esigenza che il Club sente in maniera sempre più forte di prendere una posizione nei confronti del degrado ambientale che è sotto gli occhi di tutti e di dare un messaggio riguardo il tema della sostenibilità ambientale, un'urgenza dei nostri giorni dalla quale non possiamo più prescindere.
La giornata dedicata all'ambiente si è svolta in una delle cornici naturali più spettacolari al mondo, all'interno del Parco Naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, spiagge con sabbia finissima, mare di un azzurro unico al mondo che sarebbe bene preservare e mantenere intatti il più possibile.
YCCS ha voluto dare un segnale forte coinvolgendo i propri soci juniores - e non solo - sensibilizzandoli al valore aggiunto di nuotare in un mare pulito o giocare e rilassarsi su un bagnasciuga incontaminato.
I ragazzi e bambini accompagnati dai familiari sono partiti dal molo davanti allo YCCS alla volta dell' Isola di Mortorio (Arcipelago di La Maddalena e Parco Naturale) con una sosta intermedia alla spiaggia di Cala Petra Ruja. Questa volta un'escursione insolita, diversa dalle consuete uscite in mare organizzate dallo YCCS.
Muniti di guanti e sacchi della spazzatura e anche di una divisa (maglietta e cappellino) creata apposta dal Club, i volontari hanno raccolto mozziconi di sigarette, lattine, bicchieri, bottiglie, vetri, ferri arrugginiti, reti di plastica, resti di sedie sdraio. È stato trovato anche un gabbiano morto tra i rifiuti di plastica. I ragazzi hanno potuto toccare con mano quello che certamente non appartiene alla cornice naturale delle spiagge e del mare della Sardegna. Per lo YCCS questa iniziativa vuole essere solo la prima di tante altre rivolte alla protezione dell'ambiente, un tema destinato ad avere sempre più importanza in tutte le attività del Club.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



