CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 24
(10)
- L'Euroregione AlpMed rinforza la collaborazione
- La nuova disciplina dei delitti ambientali – Ecoreati
- Lo Shipping in Italia produce 32,6 mld di euro
- Dialogo con i cittadini su cultura e istruzione
- L’experience delle tecnologie dei veicoli connessi
- Autotrasporto: errore ripristinare i pagamenti in ...
- Cluster marittimo e sviluppo in Italia
- Cambiamenti climatici, preoccupazione per le Terre...
- Better ocean governance is a common top priority
- Baltic Exchange collaborates with Ningbo Shipping ...
-
▼
ott 24
(10)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Autotrasporto: errore ripristinare i pagamenti in contanti
Giusto l’allarme lanciato dal pm Nino Di Matteo contro l’innalzamento del limite di utilizzo dei contanti a tremila euro. Nel nostro comparto, l’autotrasporto merci in conto terzi, la soglia minima era stata azzerata grazie ad una importante azione congiunta che ha visto protagonista anche la CNA-Fita, rendendo di fatto la tracciabilità un obbligo di legge al 100%. Da tempo Fita richiedeva di completare quel percorso individuando anche le sanzioni per il mancato rispetto della norma, che non erano state inserite nell’articolato legislativo.
Oggi invece nella legge di Stabilità se ne prevede addirittura la totale abolizione portando anche per il nostro comporto alla soglia dei 3.000. “Avallare questa impostazione sarebbe un autogol imperdonabile – ha dichiarato Cinzia Franchini presidente nazionale CNA-Fita – che renderebbe un grande favore a chi da tempo nel crimineorganizzato porta avanti precise strategie di infiltrazione e radicamento nel tessuto produttivo dei trasporti e della logistica. Sarebbe poi interessante comunque – ha concluso la presidente degli autotrasportatori artigiani - capire chi, tra i soliti noti, si sia adoperato in tal senso costruendo questo pericoloso grimaldello legislativo”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



