Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
settembre
(236)
-
▼
set 23
(13)
- ABB invests in most advanced cable-laying vessel
- Accoglienza solidale per i rifugiati
- Progetto Frontiere Intelligenti
- Costa Crociere presenta la crociera dedicata al tr...
- Fercam porta sulle tavole algerine il parmigiano r...
- Geodis riceve la certificazione “Investors in people”
- Il Tirolo e la libera circolazione delle merci
- NAUTICA ITALIANA annuncia l’ingresso di 10 nuovi b...
- Contributi alle imprese per ottenere tre marchi di...
- Reti italiane e reti francesi premiate
- Industria termale, la svolta è possibile
- UAV opportunities for rotorcraft businesses
- VGT al MacFrut di Rimini
-
▼
set 23
(13)
-
▼
settembre
(236)
- ► 2014 (3037)
Progetto Frontiere Intelligenti
Sono stati presentati il giorno 21 settembre scorso i risultati del progetto "Smart Borders - Frontiere intelligenti", unitamente alle apparecchiature utilizzate, a sei delegazioni internazionali a bordo del traghetto La Superba della GNV.
Il progetto pilota, proposto dalla Commissione Europea e affidato all’Agenzia europea eu-LISA, finalizzato alla tracciabilità di chi entra in Europa, è partito a luglio 2015, e sono stati scelti solo 4 porti in tutta Europa: Pireo in Grecia, Cherbourg in Francia, Helsinki in Filnandia e per l'Italia il porto di Genova. GNV ha avuto un ruolo funzionale al progetto, in quanto è stata l'unica Compagnia italiana coinvolta. L'adesione al progetto da parte dei passeggeri era su base volontaria e solo sugli sbarchi a Genova (quindi in entrata UE) dal Marocco o dalla Tunisia, e non solo non ha intralciato la normale operatività della nave, ma la percezione è stata piuttosto positiva da parte dei passeggeri stessi, per un totale di oltre 1600 adesioni.
L’incontro ha segnato il momento conclusivo dello “Smart Borders Pilot”, ossia della fase di test finalizzata a verificare dal punto di vista tecnico, operativo ed economico la fattibilità del progetto “Smart Borders” (Frontiere Intelligenti). Questo progetto, proposto dalla Commissione Europea nel febbraio 2013, ingloba in sé il sistema di entrata/uscita (EES: Entry/Exit System) e il programma per viaggiatori registrati (RTP Registered Traveller Programme). L’attuazione dello “Smart Borders System” è affidata, dal punto di vista tecnico, all’Agenzia europea eu-LISA, che si occupa a livello europeo della gestione operativa dei sistemi Informatici su larga scala.
Scopo dello “Smart Borders” è, mediante l’utilizzo della tecnologia informatica, coniugare nella verifica di frontiera due opposte esigenze: efficacia e speditezza. L’implementazione di questo progetto, infatti, da un lato migliorerà la gestione delle frontiere esterne degli Stati membri, combattendo l’immigrazione irregolare e fornendo informazioni precise sui soggiornanti fuori termine, cioè su coloro che sono entrati legalmente ma che, una volta scaduto il termine del soggiorno autorizzato, sono rimasti irregolarmente nell’Unione europea. Dall’altro lato il sistema “Smart Borders” agevolerà l’attraversamento delle frontiere per i viaggiatori di paesi terzi pre-controllati e frequenti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...