Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
settembre
(236)
-
▼
set 23
(13)
- ABB invests in most advanced cable-laying vessel
- Accoglienza solidale per i rifugiati
- Progetto Frontiere Intelligenti
- Costa Crociere presenta la crociera dedicata al tr...
- Fercam porta sulle tavole algerine il parmigiano r...
- Geodis riceve la certificazione “Investors in people”
- Il Tirolo e la libera circolazione delle merci
- NAUTICA ITALIANA annuncia l’ingresso di 10 nuovi b...
- Contributi alle imprese per ottenere tre marchi di...
- Reti italiane e reti francesi premiate
- Industria termale, la svolta è possibile
- UAV opportunities for rotorcraft businesses
- VGT al MacFrut di Rimini
-
▼
set 23
(13)
-
▼
settembre
(236)
- ► 2014 (3037)
Fercam porta sulle tavole algerine il parmigiano reggiano
Grazie ad un recente accordo di carattere sanitario tra il ministero della salute italiano e le autorità algerine per consentire le importazioni dall'Italia di prodotti lattiero caseari, fercam ha effettuato la prima spedizione di parmigiano reggiano verso l’Algeria Risale a due anni fa l'incontro tra l'azienda agricola Bonat di Basilicanova (Parma) e uno dei maggiori importatori algerini di prodotti alimentari della tradizione italiana, quando si scoprì che l'esportazione del parmigiano reggiano italiano verso l’Algeria non era permessa a causa della mancanza di un accordo tra le autorità sanitarie italiane e il governo algerino. Dopo lunghe trattative finalmente nel gennaio di quest'anno la firma dell'accordo e il via libera all'esportazione. FERCAM, operatore logistico a 360° con sede a Bolzano, ha provveduto a un trasporto tempestivo e affidabile del Parmigiano Reggiano.
3000 chili di Parmigiano Reggiano di ottima qualità sono stati recentemente ritirati presso gli stabilimenti di produzione nel parmense, trasferiti via strada a Genova, da dove in containers reefer sono stati imbarcati alla volta di Algeri, dove sono giunti in soli due giorni. “A destino abbiamo assistito il nostro cliente anche nelle operazioni di sdoganamento, rese più difficili dal fatto che si trattasse di una “prima importazione” in assoluto con conseguente necessità di prelievi e analisi di laboratorio da parte delle autorità algerine - afferma l’italo-algerino Farid Selmoune,
Network Director A&O di FERCAM SpA, che assieme alla filiale FERCAM di Firenze ha seguito il trasporto - E’ una grande soddisfazione per noi riuscire a contribuire all’internazionalizzazione dei nostri clienti, tramite un’assistenza competente, atta a superare le barriere che ancora in tanti mercati limitano l’export dei prodotti italiani. Si creano così le condizioni per avviare nuovi flussi commerciali di prodotti lattiero caseari nel mercato di questo paese nordafricano”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...