Il Gruppo Giovani Armatori di Confitarma, presieduto da Andrea Garolla di Bard, nel corso dell’Assemblea svoltasi a Roma il 18 giugno, ha celebrato i suoi primi 20 anni di attività.
Alla presenza di numerosi giovani ed ex-giovani armatori, primi fra tutti i Past President Angelo D’Amato, Stefano Messina, Giuseppe Mauro Rizzo e Valeria Novella, è stata ripercorsa la storia del
Gruppo, costituito su iniziativa del Presidente di Confitarma Antonio d’Amico, che si riunì per la prima volta in assemblea il 28 giugno 1995 – quando era presidente Aldo Grimaldi - eleggendo primo presidente del Gruppo il cap. Giuseppe d’Amico, prematuramente scomparso lo scorso febbraio.
“Giuseppe ha guidato con grande entusiasmo ed iniziativa i primi passi del Gruppo – ha affermato Andrea Garolla di Bard - e grazie a lui è stato avviato il percorso di aggregazione e di crescita delle future generazioni delle famiglie armatoriali italiane”.
Se la presidenza d’Amico, come ha ricordato Franco Napp, è stata quella “pioneristica”, Angelo D’Amato ha avviato il Gruppo nella sua dimensione istituzionale, lavoro che Stefano Messina ha proseguito con l’ingresso del Presidente del GGA nel Comitato Esecutivo di Confitarma.
Gli anni della presidenza di Giuseppe Mauro Rizzo sono stati caratterizzati da una forte internazionalizzazione e da un primo ricambio generazionale. A lui è subentrata Valeria Novella, prima donna presidente, la quale, nonostante il periodo di crisi ha proseguito nell’attività internazionale del Gruppo ed ha focalizzato l’attenzione sui temi della competitività della bandiera italiana.
“Tutte le sfide e i successi del Gruppo Giovani Armatori – ha affermato Andrea Garolla di Bard – fanno parte del mio bagaglio di esperienza e sono la guida per il mio mandato. Il mio auspicio è di essere il Presidente che dopo la crisi porta il Gruppo Giovani ad “afferrare” la ripresa”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 19
(11)
- Avanti, fra scogli e correnti
- UCINA - TORNA IL BOLLINO BLU, PER UN'ESTATE CON ME...
- ROYAL CARIBBEAN “SUMMER OF ADVENTURE”
- Mare Sicuro 2015
- Logistics in times of the Physical Internet
- Il gruppo Msc completa l’acquisizione di Bluvacanze
- Hong Kong: la nuova frontiera del “Food & Wine”.
- Cresce la flotta truck di Hannibal
- IL GRUPPO GIOVANI ARMATORI CELEBRA I PRIMI 20 ANNI
- ASSEMBLEA DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA ARMATORI
- Gli Alberghi sfidano il web
-
▼
giu 19
(11)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



