La fiducia dei consumatori altoatesini cresce per il terzo trimestre consecutivo. Ad aprile il relativo indice è tornato sui livelli del 2010, come evidenziato dalla rilevazione dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di Commercio di Bolzano. Attualmente il clima di fiducia in Alto Adige è
analogo a quello della Germania e superiore alla media europea.
L’indice del clima di fiducia dei consumatori in aprile si è attestato a +3,8 punti, con un aumento di 0,6 punti rispetto alla precedente rilevazione effettuata in gennaio. Ciò significa che tra i cittadini altoatesini vi è una leggera prevalenza degli ottimisti sui pessimisti per quanto riguarda l’andamento dell’economia nei prossimi dodici mesi.
Le previsioni dei consumatori sono divenute più ottimistiche soprattutto per quanto concerne l’andamento generale dell’economia e della disoccupazione in Alto Adige. Non sono invece migliorati i giudizi degli intervistati riguardo alle proprie future possibilità di risparmio e alla situazione economica della famiglia.
La fiducia dei consumatori altoatesini è superiore alla media nazionale ed europea. In Italia il clima di fiducia è ancora modesto e nell’ultimo mese si è registrato addirittura un calo. Dopo un miglioramento nei primi tre mesi del 2015, l’indice è sceso da -3,5 punti in marzo a -7,4 punti in aprile. Ciò appare imputabile soprattutto alla disoccupazione, che resta elevata, e all’andamento dei prezzi al consumo, tornati ad aumentare leggermente. Anche a livello europeo si segnala una dinamica lievemente negativa, con il clima di fiducia diminuito da -1,3 punti in marzo a -2,0 punti in aprile.
Il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, è soddisfatto della ripresa di fiducia degli altoatesini: “Cresce il numero di cittadini che confidano in un miglioramento della situazione economica generale nei prossimi mesi. Il clima di fiducia positivo sarà un sostegno importante per la ripresa.”
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1463)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 24
(7)
- Le isole Eolie ospiteranno la IV edizione di "Mira...
- Mediazione: firma accordo internazionale
- Istituto italiano di cultura di Los Angeles
- First-quarter 2015 results: CMA CGM continues to d...
- Brescia - Prima giornata di protagonismo a Padigli...
- Bolzano - Cresce ancora il clima di fiducia dei co...
- Ambiente e mobilità sostenibile: al via i Green da...
-
▼
mag 24
(7)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Inaugurata la nuova sede dell’Interporto Marche a Jesi
20 settembre 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte alla cer...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 settembre 2025 – “La promozione della destinazione Italia passa dalla sinergia tra operatori portuali, terminalisti e Autorità di Sistem...
-
11 settembre 2025 – Sicurezza, efficienza e sostenibilità. Sono le parole d’ordine di questa 10ª edizione del GIS Expo - Giornate Italiane...
-
11 settembre 2025 – Il Gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Auckland, seconda di sette unità PCTC (Pure Car & Truck Carrier)...
-
11 settembre 2025 - “La produttività in Italia cresce troppo poco e per invertire la rotta servono misure concrete: dalla detassazione degl...
-
11 settembre 2025 - Il Porto di Gioia Tauro continua a crescere e a investire, smentendo chi lo descrive come “snobbato”. Nel 2024 lo sc...
-
14 settembre 2025 - Fondata nel 2007 e diretta dal professor Pierpaolo Pellegrino, Salerno Formazione Business School, grazie ai giovani pr...