Si è da poco conclusa l’indagine conoscitiva sulle attività economiche presenti nell’area industriale di Porto Marghera condotta congiuntamente da Comune di Venezia, Autorità Portuale di Venezia, Ente Zona Industriale di Porto Marghera e Regione Veneto. La campagna di rilevazione, giunta quest’anno
alla terza edizione, è finalizzata a misurare in modo preciso e dettagliato il profilo produttivo dell’area di porto Marghera, rilevando le aziende insediate ed i relativi addetti.
L’indagine si compone di una parte quantitativa, che ha lo scopo di misurare i dati relativi al contesto produttivo di porto Marghera classificando le imprese sulla base di alcuni parametri quali per esempio il settore di attività, la dimensione economica, il numero di addetti, e da una parte qualitativa, finalizzata a ottenere dalle aziende idee, commenti ed informazioni circa l’area di porto Marghera e le opportunità di sviluppo.
I primi dati quantitativi disponibili indicano alcune interessanti dinamiche che hanno interessato il complesso delle attività presenti. Nel 2014, il numero totale di aziende operanti a porto Marghera è pari a 1.034, per un totale di 13.560 addetti.
Rispetto ai risultati dell’indagine 2013, si rileva un aumento di circa 2.440 addetti, a fronte di una sostanziale stabilità del numero di imprese. Tale positiva differenza, oltre che ad una buona tenuta generale dell’intero sito portuale-industriale, è imputabile alla ripresa delle produzioni nello stabilimento della Fincantieri, che nel corso del 2014 ha iniziato una serie di importanti commesse per nuove navi da crociera, e alleattività di indotto connesse alle produzioni industriali storiche di porto Marghera.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 09
(7)
- Transport Next Generation - Al servizio dell’effic...
- Tanzio da Varallo incontra Caravaggio - Pittura a ...
- SEATEC 2015 – Presentazione a Marina di Carrara
- Indagine congiunturale della provincia di Salerno ...
- Indagine conoscitiva sulle attività economiche nel...
- Dongfeng sempre leader, corsa in linea fino alla p...
- Giuseppe Casini nuovo amministratore unico Adriafer
-
▼
gen 09
(7)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...