L’Autorità Portuale del Levante, in collaborazione con la Regione Puglia e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, apre lo spazio portuale agli addetti ai lavori ed agli stakeholder per presentare e discutere delle azioni pilota e dei risultati scaturiti dal Progetto Strategico ADB Multiplatform, finanziato dal Programma South East Europe 2007 –
2013, avente per tematica prevalente l’intermodalità sostenibile.
La conferenza finale del Progetto ADB Multiplatform si colloca nella fase temporale a cavallo tra la chiusura della Programmazione Economica Europea 2007 – 2013 e l’inizio della nuova 2014 – 2020.
Un vero e proprio focus sulla capitalizzazione dei risultati nell’ambito del programma SEE, sulla sensibilizzazione ed informazione circa le potenzialità progettuali ed economiche. Il programma dei lavori prevede una sessione inaugurale incentrata sugli indirizzi politico-strategici e sulle future prospettive progettuali in tema di trasporti sostenibili orientati alle istituzioni ed alle imprese a valere sui fondi europei.
Aprono i lavori il Presidente dell’Autorità Portuale del Levante Francesco Mariani, l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone ed il Direttore del Servizio Mobilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Mauro Zinnanti. A seguire, tre sessioni tecniche.
La prima sessione sull’armonizzazione delle procedure legali ed amministrative e degli strumenti ICT nell’area dell’Europa sud orientale, con un un focus sulle dogane, si conclude con la cerimonia di firma da parte di tutti i delegati dei Ministeri dei Trasporti dei tredici paesi coinvolti nel progetto di un Memorandum of Understanding sulla promozione del trasporto merci sostenibile e dell’intermodalità.
La seconda sessione guarda alla programmazione futura, con obiettivo 2020, mentre la terza sessione vede un confronto B2B tra i progetti pilota testati durante il progetto e gli stakeholders invitati, quale tavolo di sintesi tra i modelli progettuali e le necessità di chi opera quotidianamente nei mercati.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 26
(7)
- Anthony Veder names LNG-Powered duo
- Evergreen Increases Service Offering on Asia - Eas...
- Maritime traffic up fourfold in two decades
- Progetto ADB Multiplatform Conferenza Finale
- Samsung C&T to build second LNG terminal in Malaysia
- UCINA Confindustria Nautica
- Rapporto sulle Imprese italiane in Egitto
-
▼
nov 26
(7)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...