Firmata lo scorso 8 agosto dal ministro dell’interno, Angelino Alfano, la nuova direttiva ”Spiagge sicure” dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione a partire dalle località balneari e dai luoghi delle vacanze estive, ma che durerà tutto l'anno per tutelare il made in Italy. Dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2014 sono
stati sequestrati 113.938.244 tra prodotti pericolosi e pezzi falsamente etichettati come 'made in Italy': 98.702.051 le merci sequestrate perché potenzialmente pericolose per la salute dei consumatori (sfuggite alla normativa comunitaria sulla sicurezza, come per esempio i giocattoli); 15.230.193 quelle requisite perché vendute falsamente come prodotte in Italia.
L’operazione parte contro i venditori abusivi sulle spiagge ma proseguirà per il resto dell'anno per tutelare la produzione italiana e salvaguardare la salute degli acquirenti e punta a colpire anche i fornitori, a prosciugare chi rifornisce il venditore abusivo.
I prefetti dovranno impartire nell'ambito dei comitati provinciali di ordine e sicurezza pubblica direttive in linea con le indicazioni dal Viminale per potenziare i controlli delle Forze dell'ordine contro venditori abusivi e di articoli falsi. La prima verifica dell'attuazione della direttiva si farà a metà ottobre, a 60 giorni dalla sua adozione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 14
(11)
- Anche il Canale di Suez raddoppia
- Spiagge sicure: il Piano contro la contraffazione
- Anche per il pomodoro pelato riconoscimento IGP
- Musei, porte aperte a Ferragosto
- Moneta elettronica: Italia tra i paesi più sicuri
- Mise, Disegni +2: 5 milioni di euro per agevolare ...
- Iniziati a Gdynia i campionati europei juniores op...
- I venti del Pacifico rafforzati del 50%
- Developments in Arctic Shipping Operations & Infra...
- Dl Competitività: approvato il piano di azioni Cam...
- Campania: accelerazione spesa, via libera a 6 nuov...
-
▼
ago 14
(11)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...