L'Italia si conferma tra i paesi più sicuri per i pagamenti con moneta elettronica. E’ quanto emerge dal Rapporto statistico sulle frodi con le carte di pagamento elaborato dall’Ufficio centrale antifrode mezzi di
pagamento (UCAMP) del Dipartimento del Tesoro e giunto alla quarta edizione. Nel 2013 aumenta in Italia l’uso di strumenti di pagamento alternativi al contante mentre si registra un trend decrescente dell’incidenza percentuale dell’importo frodato nelle operazioni con le carte di pagamento.
Il Rapporto, in considerazione delle modalità attraverso cui le frodi vengono poste in essere, mostra un incremento delle transazioni non riconosciute su Internet e una netta diminuzione del fenomeno della clonazione delle carte di pagamento e delle manomissioni di sportelli ATM grazie anche agli accorgimenti tecnici che la quasi totalità degli istituti di credito ha rafforzato.
Il tasso di frode è in lieve aumento rispetto al 2012 passando dallo 0,017% allo 0,019%, ma molto inferiore a quello riscontrato in altri Paesi ad economia avanzata come Regno Unito (0,074%), Francia (0,069%) e Australia (0,048%). La frequenza di operazioni non riconosciute sul totale delle transazioni effettuate è pari allo 0,0118% (in pratica 1,2 operazioni ogni 10.000) mentre il valore medio delle transazioni non riconosciute diminuisce del 14% rispetto al 2012, sce
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1227)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 14
(11)
- Anche il Canale di Suez raddoppia
- Spiagge sicure: il Piano contro la contraffazione
- Anche per il pomodoro pelato riconoscimento IGP
- Musei, porte aperte a Ferragosto
- Moneta elettronica: Italia tra i paesi più sicuri
- Mise, Disegni +2: 5 milioni di euro per agevolare ...
- Iniziati a Gdynia i campionati europei juniores op...
- I venti del Pacifico rafforzati del 50%
- Developments in Arctic Shipping Operations & Infra...
- Dl Competitività: approvato il piano di azioni Cam...
- Campania: accelerazione spesa, via libera a 6 nuov...
-
▼
ago 14
(11)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...