Si è insediato ieri il nuovo Comitato di gestione del Casellario centrale infortuni, ricostituito con decreto del Ministro del lavoro del 1 luglio 2014, per la durata di un quadriennio. Il Comitato è così composto: Maria Teresa Palatucci in rappresentanza del Ministero del Lavoro con funzioni di Presidente del Casellario; Stefano Tomasini in rappresentanza dell’Inail; Agatino Cariola in rappresentanza dell’Inail (settore marittimo
ex Ipsema); Amedeo Bogliaccino in rappresentanza dell’Inps; Valerio Maria Punzi in rappresentanza dell’Enpaia; Rossella Sebastiani in rappresentanza dell’A.N.I.A.; Claudio Mercuri dirigente responsabile del Casellario centrale infortuni; Stefano Ricci esperto; Marco Maria Carlo Coviello esperto.
L’incarico di componente dell’organo è a titolo gratuito. Il Casellario Centrale Infortuni è una banca dati pubblica che raccoglie tutti gli infortuni all’origine di invalidità permanente o morte e sono stati accertati da un istituto assicuratore. La funzione pubblica riconosciuta al Casellario è svolta sotto la vigilanza del Ministero del Lavoro, avvalendosi delle strutture e delle risorse organizzative poste a disposizione dall'Inail.
La banca dati è alimentata dagli Utenti del Casellario (Inail, Enpaia, Inpgi e Imprese Assicuratrici) che gestiscono polizze assicurative obbligatorie e facoltative. L'Inail e le Imprese Assicuratrici sono i principali fornitori di dati: l'Inail per gli infortuni e le malattie professionali, le Imprese per gli infortuni da responsabilità civile auto e per quelli da assicurazioni facoltative. La banca dati è al servizio degli stessi Utenti che la alimentano: la conoscenza analitica dei precedenti infortunistici supporta le attività antifrode e agevola le decisioni medico legali nelle trattazioni dei nuovi infortuni; la conoscenza aggregata dei dati infortunistici consente invece analisi di tipo più strettamente statistico.
Il Casellario elabora le informazioni presenti nei propri archivi per mettere in luce vari aspetti significativi del fenomeno infortunistico. Le elaborazioni sono rese disponibili in forma aggregata per studi e ricerche, anche attraverso la pubblicazione e la diffusione del proprio Rapporto Statistico annuale.
Al 30 giugno 2014 la banca dati del Casellario è così costituita: Circa 9.300.000 Anagrafiche Infortunati/Tecnopatici (con un incremento medio annuale di circa 400.000-500.000 unità) Circa 5.300.000 Infortuni Lavorativi – Inail (con un incremento medio annuale di circa 80.000-120.000 unità) Circa 760.000 Malattie Professionali – Inail (con un incremento medio annuale di circa 15.000-20.000 unità) Circa 1.800.000 Infortuni da Assicurazione Facoltativa - Imprese Assicuratrici (con un incremento medio annuale di circa 100.000-150.000 unità) Circa 3.900.000 Infortuni da RC Auto - Imprese Assicuratrici (con un incremento medio annuale di circa 350.000-450.000 unità) Circa 3.200 Infortuni – INPGI ed ENPAIA (con un incremento medio annuale di circa 150-250 unità)
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 29
(21)
- Il Ministro Maurizio Martina firma il decreto "ter...
- Regione Veneto: ENI deve rispettare l’accordo per ...
- Antitrust contro 12 tour operator
- Trieste: visita delegazione di Xiamen dell’Autorit...
- Settimana Italiana a Francoforte
- Appuntamento a Suzhou con il Festival Italiano
- Benetti al varo il primo yacht della serie Fast Di...
- CAPRI CINE GALA 2014
- 1914 - 2014 “UN RICORDO PER LA PACE”
- Relazione gestione 2013 di Ferrovie dello Stato It...
- Cnr e Regione Toscana: due anni per la Concordia
- Pedaggio in Lettonia con DKV Card!
- European freestyle and kiteracing championship
- Inail: ricostituito il Comitato Casellario central...
- Le “sfide in mare” di INGEMAR
- Anticipato il rilascio dei nuovi conti nazionali s...
- Clima di fiducia delle imprese
- Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali
- Diversità linguistiche tra i cittadini stranieri
- Le più gettonate dagli italiani secondo ProntoHotel
- Evergreen Announces Improvements to UK and Ireland...
-
▼
lug 29
(21)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...