Primi segnali di ripresa per la nautica italiana che, dopo 5 anni di calo continuativo, sembra ricominciare a crescere. Questo quanto emerso dalla presentazione dei dati dell’Ufficio Studi di UCINA, tenutasi nell’ambito dell’annuale Convention dell’Associazione. Alla previsione di un 2014 caratterizzato dal segno più, ad oggi stimato intorno al 5,5%, si contrappone tuttavia il dato relativo al mercato interno che oggi risulta praticamente azzerato (nel 2103 solo il 7% della produzione cantieristica nazionale è stata destinata alle
vendite in Italia). La valorizzazione del turismo nautico sembra essere una delle risorse principali per ridare slancio al settore. A questo riguardo il Ministro Lupi si è impegnato a supportare l’attivazione in tempi brevi del registro telematico e l’estensione alla portualità turistica dell’Iva al 10% così come oggi applicata a tutte le altre strutture turistiche. Contestualmente il Ministro ha comunicato il rinnovo del bollino blu per la stagione estiva ormai alle porte (1 giugno – 30 settembre), segnalando che questo potrà essere rilasciato anche a seguito di controlli avvenuti non in navigazione.
Massimo Perotti, neo Presidente di UCINA, Confindustria Nautica, nelle sue conclusioni ha dichiarato: “Mi auguro che questo incontro sia servito a evidenziare il carattere di urgenza dei provvedimenti che il nostro comparto chiede al Governo. Non c’è più tempo per l’attesa e l’immobilismo, servono misure concrete e tempestive che ridiano fiducia ai nostri imprenditori e al mercato. In particolare, abbiamo bisogno del registro telematico: il testo del Governo è in discussione alla Camera, ma ne abbiamo bisogno già per questa stagione. Confido che i primi segnali di ripresa siano di buon auspicio per il mio mandato e che la concretizzazione dei provvedimenti di cui abbiamo parlato quest’oggi possa rappresentare un concreto volano per il rilancio di un comparto che resta uno dei simboli dell’eccellenza del made in Italy”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 18
(7)
- Continua la crisi delle aziende, soprattutto nell’...
- Firmato accordo quadro tra l’Autorità Portuale di ...
- Fonti rinnovabili ed efficienza l’Italia maglia ne...
- Massimo Perotti nuovo Presidente di UCINA Confindu...
- Nautica, settore in ripresa: +5,5% il fatturato gl...
- Si apre oggi la Rolex Capri Sailing Week
- Strategia coordinata per i porti Italiani
-
▼
mag 18
(7)
-
▼
maggio
(198)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



