La collaborazione unica tra due nomi di primo piano dell’enologia e dell’arte ha dato vita alla “Riserva La Court Nizza Vignaveja 2010”: un vino simbolo della lunga tradizione Chiarlo con la Barbera di grande qualità, impreziosita dall’etichetta appositamente disegnata da Nespolo. Un matrimonio che porta avanti quell’unione tra vino e arte e quella
valorizzazione del territorio piemontese che sono sempre state al centro della filosofia della Michele Chiarlo. Da sempre, il connubio inscindibile tra vino e arte caratterizza il lavoro del Produttore Michele Chiarlo, nome storico dell’enologia piemontese, che ha fatto della valorizzazione del territorio e dell’interazione tra le diverse arti il cuore del suo operare.
Una filosofia, espressa dall’intera famiglia Chiarlo, che ha dimostrato di saper “vedere lontano” e ha trovato la perfetta incarnazione in quel parco Orme su La Court, ideato insieme a Emanuele Luzzati, in cui vigne e filari si integrano perfettamente alle installazioni artistiche, permettendo una promozione del territorio a tutto tondo. A rinforzare e impreziosire una volta di più questa filosofia, negli ultimi anni c’è stato l’incontro con Ugo Nespolo, artista piemontese tra i più affermati nomi dell’arte contemporanea internazionale, coinvolto nella realizzazione della “Porta sulle Colline”.
L’opera d’arte, inaugurata nell’estate 2013, ha arricchito una volta di più il Parco Artistico Orme su La Court, ponendosi come un baluardo che, a metà della collina, spalanca ai visitatori un mondo in cui arte e vino parlano la stessa lingua, fatta di antiche tradizioni, rispetto e valorizzazione del territorio e, nel contempo, apertura e accoglienza verso gli uomini e verso il futuro.
Ma la “Porta sulle Colline” non è stato che il prologo di un’avventura e di un sodalizio eccezionale: Ugo Nespolo, vivendo da vicino il territorio, se ne è innamorato, e ha trovato piena sintonia con la filosofia di Michele Chiarlo.
Questa unità d’intenti e di visione ha portato l’artista alla decisione di realizzare, proprio insieme alla famiglia Chiarlo, una Riserva della Barbera La Court, proveniente da una vigna con più di cinquant’anni quindi “Speciale”. “Riserva La Court Nizza Vignaveja 2010”, è questo il nome della preziosa bottiglia che incarna la grandezza e l’identità territoriale della famiglia Chiarlo e la interpreta in modo prestigioso grazie al tocco artistico di Ugo Nespolo, che ne ha disegnato l’etichetta e la serigrafia.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 06
(12)
- Arte e Vino
- Criteri Generali di Accesso al Credito per le Pmi
- Citytech 2014: doppia edizione a Roma e Milano
- Festival della cucina mediterranea con Costa Crociere
- FERCAM apre una nuova filiale a Rimini
- Gerusalemme tra le 20 destinazioni Top del 2014
- Impianto fotovoltaico per il gruppo “Conad del Tir...
- “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
- Federalberghi Campania punta sul sistema incentivi
- Inizia il progetto OPTIMED
- Vendita a domicilio, così le donne coniugano famig...
- Risposte Turismo: l’analisi del settore crociere i...
-
▼
mar 06
(12)
-
▼
marzo
(233)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...