Quest’anno Citytech – Contenitore d’Idee sulla Mobilità Nuova - si rinnova e raddoppia, con due edizioni: a Roma il 10-11 giugno, a Milano il 26-27-28 ottobre. Dopo il successo dell’edizione 2013, Citytech si pone l’obiettivo di analizzare e scrivere il nuovo paradigma della Mobilità, affrontandone tutta la complessità e molteplicità dei temi:
Interoperabilità e Interconnessione, Sharing Mobility, City Logistics, infomobilità, infrastrutturazione, ciclabilità, mobilità elettrica, innovazione di servizi. Citytech Roma - Promosso da Roma Capitale, Citytech Roma si terrà il 10-11 giugno 2014 all’Aranciera del Semenzaio in San Sisto, sede del Servizio Giardini di Roma Capitale, in una suggestiva cornice verde affacciata sulle rovine delle Terme di Caracalla.
Nel corso della Sessione Istituzionale di Citytech Roma il 10 giugno 2014 sarà presentata la versione finale del Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia, redatto dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell’Eurispes. Si conferma anche per il 2014 la stretta collaborazione tra l’Osservatorio diretto dall’Ing. Carlo Tosti e l’evento Citytech, dopo l’anticipazione su alcuni temi contenuti nel Libro Bianco avvenuta alla Fabbrica del Vapore di Milano il 28 ottobre 2013 durante Citytech. Citytech Milano - Promossa dal Comune di Milano, Citytech Milano si terrà il 26-27-28 ottobre 2014.
La location è in corso di definizione. Prende il via anche BUStech, un nuovo evento di Citytech in collaborazione con la rivista Autobus, che riporta a Milano un tema irrinunciabile per la mobilità sostenibile: l’autobus e il Tpl, con le eccellenze tecnologiche disponibili sul mercato, i costruttori, le aziende di componentistica, i test su strada, i convegni, le aziende di Tpl e le istituzioni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1744)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 06
(12)
- Arte e Vino
- Criteri Generali di Accesso al Credito per le Pmi
- Citytech 2014: doppia edizione a Roma e Milano
- Festival della cucina mediterranea con Costa Crociere
- FERCAM apre una nuova filiale a Rimini
- Gerusalemme tra le 20 destinazioni Top del 2014
- Impianto fotovoltaico per il gruppo “Conad del Tir...
- “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
- Federalberghi Campania punta sul sistema incentivi
- Inizia il progetto OPTIMED
- Vendita a domicilio, così le donne coniugano famig...
- Risposte Turismo: l’analisi del settore crociere i...
-
▼
mar 06
(12)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Legora de Feo confermato alla Presidenza di UNIPORT 19 novembre 2025
19 novembre 2025 – Pasquale Legora de Feo è stato confermato alla Presidenza di UNIPORT (Unione Nazionale Imprese Portuali) per i pros...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 novembre 2025 - Nell’ambito del vertice intergovernativo tra Italia e Albania tenutosi a Roma e presieduto dal Presidente del Consiglio i...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
12 novembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A. riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta , ha approvato le ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...



.gif)











.jpg)



