Quest’anno Citytech – Contenitore d’Idee sulla Mobilità Nuova - si rinnova e raddoppia, con due edizioni: a Roma il 10-11 giugno, a Milano il 26-27-28 ottobre. Dopo il successo dell’edizione 2013, Citytech si pone l’obiettivo di analizzare e scrivere il nuovo paradigma della Mobilità, affrontandone tutta la complessità e molteplicità dei temi:
Interoperabilità e Interconnessione, Sharing Mobility, City Logistics, infomobilità, infrastrutturazione, ciclabilità, mobilità elettrica, innovazione di servizi. Citytech Roma - Promosso da Roma Capitale, Citytech Roma si terrà il 10-11 giugno 2014 all’Aranciera del Semenzaio in San Sisto, sede del Servizio Giardini di Roma Capitale, in una suggestiva cornice verde affacciata sulle rovine delle Terme di Caracalla.
Nel corso della Sessione Istituzionale di Citytech Roma il 10 giugno 2014 sarà presentata la versione finale del Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia, redatto dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell’Eurispes. Si conferma anche per il 2014 la stretta collaborazione tra l’Osservatorio diretto dall’Ing. Carlo Tosti e l’evento Citytech, dopo l’anticipazione su alcuni temi contenuti nel Libro Bianco avvenuta alla Fabbrica del Vapore di Milano il 28 ottobre 2013 durante Citytech. Citytech Milano - Promossa dal Comune di Milano, Citytech Milano si terrà il 26-27-28 ottobre 2014.
La location è in corso di definizione. Prende il via anche BUStech, un nuovo evento di Citytech in collaborazione con la rivista Autobus, che riporta a Milano un tema irrinunciabile per la mobilità sostenibile: l’autobus e il Tpl, con le eccellenze tecnologiche disponibili sul mercato, i costruttori, le aziende di componentistica, i test su strada, i convegni, le aziende di Tpl e le istituzioni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1595)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 06
(12)
- Arte e Vino
- Criteri Generali di Accesso al Credito per le Pmi
- Citytech 2014: doppia edizione a Roma e Milano
- Festival della cucina mediterranea con Costa Crociere
- FERCAM apre una nuova filiale a Rimini
- Gerusalemme tra le 20 destinazioni Top del 2014
- Impianto fotovoltaico per il gruppo “Conad del Tir...
- “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
- Federalberghi Campania punta sul sistema incentivi
- Inizia il progetto OPTIMED
- Vendita a domicilio, così le donne coniugano famig...
- Risposte Turismo: l’analisi del settore crociere i...
-
▼
mar 06
(12)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
La tecnologia come alleata della competenza: formazione marittima e industriale al centro
20 ottobre 2025 Comprendere come la tecnologia possa potenziare la competenza umana, e non sostituirla, è il tema cardine emerso nella sessi...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
29 settembre 2025 - Si è svolto mercoledì 17 settembre 2025 presso la Fabbrica Italiana dell’Innovazione l’evento conclusivo della Call4Solu...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
22 settembre 2025 - Fincantieri annuncia la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con Idea Prototipi srl finalizzato a garantire un...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...