Un’idea economica, ecosostenibile e di tendenza per vestire a festa la propria casa, l’ufficio, o la vetrina di un negozio spendendo poche decine di euro e con risultati davvero originali e d’effetto? La soluzione arriva dagli imballaggi di legno usati, il cui riutilizzo creativo sta diventando una vera e propria moda nel settore
dell’arredamento e dell’eco-design: sarà che sono resistenti, saranno le dimensioni standard, sta di fatto che pallet, casse e cassette e bobine sono diventati degli elementi molto versatili e davvero gettonati per architetti e designer, che per le feste si stanno sbizzarrendo nella creazione di originalissimi addobbi natalizi.
Quello che impazza sul web e sui social network è l’albero di Natale fatto di pallet: pagine Facebook, blog e siti propongono idee originali e creative per realizzare il proprio albero su misura. Alcune soluzioni utilizzano un pallet intero pulito e levigato, appoggiato al muro in verticale con la sagoma di un abete impressa a vernice colorata, altre soluzioni vedono nascere un albero di Natale dalla sovrapposizione di pallet impilati uno sopra l’altro in una struttura a piramide, a comporre una scultura imponente ideale come addobbo da esterno.
Il riutilizzo creativo degli imballaggi di legno come elementi di arredo e design non è una moda solo natalizia: sempre più spesso si trovano, nella grandi ma anche nelle piccole città, vetrine dei negozi che mettono in mostra la loro merce in espositori fatti di pallet o in mensole e scaffali composte di cassette per la frutta. In particolare l’abbigliamento risulta molto valorizzato da questa cultura del riuso: e più gli imballaggi sono vintage e segnati dal tempo, più l’allestimento risulta d’effetto. Una volta giunti a fine vita, pallet, casse e cassette e bobine vengono recuperati e avviati al riciclo grazie al lavoro di Rilegno, il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, aderente al sistema Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi).
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 20
(7)
- Capodichino - Previsioni di traffico per le festiv...
- Msc Crociere sbarca alla Spezia
- Grimaldi lines, nuovo collegamento marittimo Adria...
- Maneschi premiato con il Propeller d'oro
- Un Natale green con il riuso creativo degli imball...
- Pmi Italia approva il documento strategico di Pmi ...
- Viaggio tra passato e presente con le foto di Evan...
-
▼
dic 20
(7)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...