CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 01
(10)
- Accordo tra RAM Spa e l’Autorità Portuale di Messina
- Piattaforma Logistica del Porto di Trieste
- Aree e distretti logistici, passare subito ai fatti
- Trieste, delibere del Comitato Portuale
- Napoli, il Comitato Portuale approva il bilancio d...
- La nuova edizione del Codice di Comportamento ASSONAT
- Un caffè a regola d’arte
- Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura ...
- Il Porto di Salerno alla Fiera Internazionale de l...
- Novità nel diporto nautico, gli stabilizzatori gir...
-
▼
nov 01
(10)
-
▼
novembre
(226)
Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura Padana.
Mit e Ministero dell’Ambiente potrebbero decretare limiti di velocità più bassi per il trasporto commerciale in tutta la Pianura Padana. CNA-Fita contraria al provvedimento chiede smentita da parte del Mit
Da indiscrezioni ministeriali risulterebbe in corso una riunione tra alcuni dirigenti del Mit ed altri del Ministero
dell’Ambiente in merito alla possibilità di una decretazione urgente per ridurre i limiti di velocità per i mezzi commerciali e industriali nella Pianura Padana. Un provvedimento che sarebbe giustificato dall’aumento dei livelli d’inquinamento derivante dalle polveri sottili.
La cosa, se vera, risulterebbe ancora più grave perché mai confrontata con le associazioni di categoria ma soprattutto perché andrebbe a colpire il trasporto commerciale conto terzi in regioni con problemi. E’ paradossale che debba pagare il conto terzi che è già gravato dai costi per gli investimenti per l’acquisto di mezzi Euro 5 ed Euro 6 per abbattere simili emissioni, senza contare che i nostri autotrasportatori subiscono una velocità commerciale tra le più basse in Europa e con regole sui tempi di guida e riposo sempre più stringenti.
Se confermata la notizia non potrà che essere contestata dalla CNA-Fita che richiederà chiarimenti in merito al Ministero dei Trasporti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



