12 novembre 2025 – Si è concluso con un vero trionfo, nella prestigiosa cornice del Circolo Artistico Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio UNESCO dei Rolli genovesi, il viaggio 2025 dei Blue Marina Awards, il riconoscimento nazionale dedicato all’eccellenza della portualità turistica italiana. Porti turistici da tutta Italia sono arrivati a Genova per partecipare alla grande cerimonia finale della IV edizione dei Blue Marina Awards, che ha riunito centinaia di rappresentanti di marina e istituzioni.
Dopo un anno di tappe lungo tutto lo Stivale – dedicate a parlare, aggregare e sensibilizzare sui temi legati all’innovazione, sostenibilità, accoglienza turistica, inclusività e sicurezza – i Blue Marina Awards hanno celebrato i porti e gli approdi turistici italiani come risorsa strategica del Sistema Italia. Dalla prima edizione a oggi, circa 250 porti turistici italiani hanno partecipato ai Blue Marina Awards, contribuendo a creare una rete nazionale dell’eccellenza nella portualità turistica.
A moderare la giornata Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes e Nautica, in un evento che ha visto la partecipazione di un parterre istituzionale di alto livello. La Ministra del Turismo Daniela Santanchè, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e per l’impegno dei porti turistici italiani verso la sostenibilità e l’eccellenza:
“I Blue Marina Awards rappresentano molto più di un semplice riconoscimento: sono un acceleratore di qualità, sostenibilità e competitività per l'intero sistema della portualità turistica celebrando chi contribuisce a far crescere il valore del mare per la nostra Nazione. La portualità turistica è una risorsa strategica per l'Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità dolce, sport, formazione e tecnologia. È la finestra sull’Italia. È una piattaforma che connette le coste con l'entroterra e distribuisce valore sui territori. Congratulazioni all'iniziativa dei Blue Marina Awards per il costante impegno e complimenti al suo ideatore, Walter Vassallo, vero motore dei processi per elevare la qualità dell'offerta della portualità turistica nazionale.”



.gif)











.jpg)



