31 ottobre 2025 - Entrerà in funzione il 3 novembre il nuovo gate automatizzato del La Spezia Container Terminal (LSCT), un’infrastruttura che rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di digitalizzazione e innovazione del terminal spezzino del Gruppo Contship.
Il progetto, sviluppato
in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e
con un partner tecnologico di rilievo internazionale, ha l’obiettivo di rendere
la procedura di ingresso al terminal più rapida, sicura ed efficiente,
migliorando la qualità complessiva del servizio offerto agli autotrasportatori.
Un ulteriore importante beneficio riguarda la sostenibilità ambientale: tempi
di sosta più brevi comporteranno infatti minori emissioni.
Dotato di quattro corsie
di accesso, è in grado di accogliere ogni tipologia di traffico, inclusi i
carichi eccezionali. Il nuovo sistema impiega telecamere ad alta risoluzione e
tecnologie di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), integrate nel software
GOS (Gate Operating System) del gate che interagisce con il TOS (Terminal
Operating System) di LSCT. Le informazioni raccolte consentono di effettuare
automaticamente le verifiche tecniche necessarie per l’accesso dei mezzi e dei
relativi carichi all’area operativa, garantendo alti livelli di accuratezza e
rendendo l’intero processo più fluido.
Le infrastrutture
includono portali OCR per il rilevamento di tutte le informazioni dei
contenitori trasportati, telecamere LPR per il riconoscimento delle targhe dei
mezzi; le corsie di accesso/uscita sono dotate di totem interattivi, interfono,
sbarre, semafori e pese. Tali impianti consentiranno quindi agli
autotrasportatori di completare le procedure di gate-in in modo autonomo e
sicuro. 


 
 
 
 
 
 
.gif)











.jpg)



 
  
  
 
 
 
 
 
 
