Ultime notizie di Economia

Necessari 10.500 mld di euro per colmare il divario infrastrutturale globale

Necessari 10.500 mld di euro per colmare il divario infrastrutturale globale

5 agosto 2025 - Secondo il nuovo studio di Allianz Trade dal titolo “3.5% to 2035, Bridging the global Infrastructure gap” sarà necessario investire il 3,5% del PIL mondiale per chiudere il gap infrastrutturale globale, per un totale di oltre 10.500 miliardi di euro (11.500 miliardi di dollari) entro il 2035.

In Italia attesi investimenti per oltre 90 miliardi di euro per le infrastrutture non energetiche; la spinta verso la decarbonizzazione richiederà tra i 100 e i 137 miliardi di euro all’anno in Europa per ammodernare le reti elettriche, potenziare lo stoccaggio energetico e rafforzare le interconnessioni transfrontaliere; nonostante l’Italia abbia ricevuto oltre 122 miliardi di euro di fondi — su un totale di 194 miliardi — ad oggi è stato speso solo poco più di un terzo delle risorse.

Domani mattina, 6 agosto, alle 12.30 ci sarà l'approvazione del progetto definitivo per l'avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina e Allianz Trade, il leader mondiale nell’assicurazione del credito commerciale, ha pubblicato oggi un nuovo studio dal titolo “3.5% to 2035, Bridging the global Infrastructure gap” che prevede che sarà necessario investire annualmente il 3,5% del PIL mondiale per chiudere il gap infrastrutturale globale, per un totale di oltre 10.500 miliardi di euro (11.500 miliardi di dollari) entro il 2035.

Circa 7.000 miliardi saranno destinati ai mercati emergenti, ma anche l’Europa dovrà intensificare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di transizione climatica e digitale.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.