Ultime notizie di Economia

NCC, Russo: “Sentenza TAR Lazio segna punto di svolta”

NCC, Russo: “Sentenza TAR Lazio segna punto di svolta”

5 agosto 2025 - Per il Vicepresidente di Confcommercio e Presidente di Conftrasporto “Finalmente si supera un impianto punitivo e incoerente con la libertà d’impresa. Ora serve un assetto normativo stabile, equo e orientato alla qualità e alla legalità.”

“Molto positiva la sentenza del TAR del Lazio che ha annullato il decreto ministeriale sul foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente (NCC). Nel solco delle più recenti pronunce della Corte Costituzionale, viene finalmente ricostruito un contesto normativo non arbitrariamente restrittivo per l’attività d’impresa nel settore NCC” 

lo dichiara Pasquale Russo, Vicepresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia e Presidente di Conftrasporto.

“Come Confcommercio ha più volte segnalato al Ministero dei Trasporti – purtroppo restando inascoltata – erano misure arbitrarie e penalizzanti:

• l’obbligo di attesa di 20 minuti tra un servizio e l’altro,

• l’obbligo di iniziare un servizio solo nel luogo in cui era terminato il precedente,

• il divieto per le imprese di intermediazione – comprese quelle turistiche tradizionali – di accedere ai benefici dei contratti di durata.”

“Ora - conclude il presidente di Conftrasporto - si faccia tesoro di questa ulteriore pronuncia per definire finalmente un assetto più equilibrato del settore, che:

• riconosca le esigenze legittime delle imprese,

• soddisfi in modo più efficiente la domanda di mobilità,

• accresca la qualità del servizio offerto agli utenti,

• e contrasti con decisione ogni forma di abusivismo e illegalità.”

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.