19 luglio 2025 - Giovedì 17 luglio, uBroker ha inaugurato il suo terzo edificio operativo. Una nuova sede smart e sostenibile che accompagna l’espansione del gruppo, già protagonista di una crescita record nel mercato energia.
Il Presidente Cristiano Bilucaglia: «Innovazione, persone
e territorio restano al centro della nostra visione».
Prosegue il percorso di crescita di uBroker, azienda
italiana attiva nel mercato dell’energia luce e gas, fondata nel 2014 da
Cristiano Bilucaglia e Fabio Spallanzani.
I numeri confermano la solidità del Gruppo: nel 2024 il
valore della produzione consolidato ha raggiunto i 135 milioni di euro, in
crescita rispetto agli 84 milioni del 2023. L’Ebitda si è attestato a 21,4
milioni, con un Ebit di 10,2 milioni e un utile netto di 5,5 milioni.
L’azienda punta ora a un nuovo traguardo: 250 milioni di
euro di fatturato entro il 2026 e 400 milioni entro il 2029, con un piano di
sviluppo basato su sostenibilità, tecnologia e persone. «La crescita non è solo
una questione di numeri – afferma Cristiano Bilucaglia Founder e Presidente di
uBroker – ma anche di consapevolezza e responsabilità. Investiamo per
migliorare i nostri servizi, ma anche per generare impatto positivo sul
territorio e sulle comunità».
In questa direzione si inserisce l’investimento già realizzato
di oltre 3 milioni di euro per l’adozione di un nuovo sistema di billing
sviluppato con il partner strategico Engineering, che consente oggi una
gestione più flessibile delle offerte e dell’intero ciclo attivo. È già
operativa anche la piattaforma CRM Salesforce, che potenzia l’assistenza
clienti mantenendo un contatto diretto e interno, senza ricorrere a call center
esterni. L’azienda prevede di continuare a investire in soluzioni digitali per
ottimizzare ulteriormente i processi e l’esperienza del cliente.