13 giugno 2025 — In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani 2025 a Nizza, MSC Foundation ha organizzato due sessioni interattive presso il Padiglione ICRI #ForCoral, incentrate sui benefici prodotti dalla partnership tra pubblico e privato finalizzata alla tutela del mare.
L’occasione è stata utile per ricordare il ruolo svolto
dal Super Coral Reefs Programme a Ocean Cay, alle Bahamas, destinazione
crocieristica che ospita oggi un Centro di Conservazione Marina appositamente
realizzato. Gestito da MSC Foundation, il centro integra attività di ripristino
dei coralli, ricerca scientifica, formazione pratica per studenti universitari
e percorsi di apprendimento interattivi per i visitatori dell’isola.
“Le nostre barriere coralline hanno bisogno di iniziative
audaci e lungimiranti che rispecchino le realtà di un clima che cambia”, ha
dichiarato il Professor David Smith, Consigliere Scientifico Capo della MSC
Foundation. “Le Bahamas—ricche di patrimonio corallino—hanno un legame profondo
con le proprie barriere e sono un’opportunità unica per guidare il cambiamento.
Con risorse naturali straordinarie, infrastrutture educative in crescita e uno
specifico know-how, il paese si distingue per essere tra i principali luoghi di
sperimentazione nel ripristino dei coralli.”
La Dott.ssa Raveenia Roberts-Hanna, Presidente del
Bahamas Agriculture and Marine Science Institute (BAMSI), ha aggiunto: “I
nostri studenti in scienze marine e turismo basato sulla natura, che
collaboreranno quest’estate con MSC Foundation a Ocean Cay, acquisiranno
conoscenze e un’esperienza diretta delle sfide e delle soluzioni legate alla
conservazione dei coralli. Grazie a questa partnership, svilupperanno nuove
competenze — dal monitoraggio dei reef all’interpretazione del turismo
sostenibile — essenziali per le future carriere nell’ecoturismo e nell’economia
blu.”