18 marzo 2025 – Il MIT ha avviato un’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima con le isole maggiori attraverso il servizio di trasporto passeggeri e merci e per definire le eventuali misure da intraprendere, in conformità con quanto disposto dalla delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 22 del 13.03.2019.
Al riguardo, è stata avviata una consultazione sul
servizio di trasporto marittimo passeggeri e merci per la definizione delle
esigenze di servizio pubblico: tale consultazione - rivolta alle principali
associazioni di consumatori, utenti e ai soggetti rappresentativi delle imprese
operanti nei settori della logistica e del trasporto merci – si propone di
acquisire in via diretta indicazioni, rilievi e proposte finalizzati ad
assicurare la migliore organizzazione possibile dei servizi in oggetto, tenendo
conto di tutti gli interessi coinvolti.
In quest’ottica è stato pubblicato nell’apposita sezione
l’avviso con i link ai questionari da compilare relativi alla consultazione:
sarà possibile procedere alla compilazione dei suddetti questionari sino al
giorno 4 aprile 2025.
Link relativi alle linee soggette a oneri di servizio
pubblico:
•    NAPOLI -
CAGLIARI E VV.
•   
CAGLIARI-PALERMO E VV.
•   
CIVITAVECCHIA-ARBATAX-CAGLIARI E VV.
•   
CIVITAVECCHIA-OLBIA E VV. (stagione invernale)
•    GENOVA-PORTO
TORRES E VV. (stagione invernale)
Link relativi alle linee gestite in libero mercato:
•    GENOVA-OLBIA-ARBATAX E VV.
•    NAPOLI-PALERMO
E VV.
•   
LIVORNO-CAGLIARI E VV. (solo merci)
•   
RAVENNA-BRINDISI-CATANIA E VV. (solo merci)
•    GENOVA-PORTO
TORRES (stagione estiva)
•   
CIVITAVECCHIA-OLBIA (stagione estiva)
•    LIVORNO-OLBIA
(trasporto animali vivi e carcasse)


 
 
 
 
 
 

.gif)











.jpg)



 
  
  
 
 
 
 
 
 
