Ultime notizie di Economia

Dal summit mondiale di Roma, GS1 lancia un nuovo Rinascimento digitale

Dal summit mondiale di Roma, GS1 lancia un nuovo Rinascimento digitale

23 maggio 2024 - Una grande alleanza globale per aiutare consumatori e pazienti, aziende e ambiente ad affrontare le sfide del terzo millennio, in una visione prospettica stimolata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali, intelligenza artificiale in primis. E per progettare un futuro sostenibile a livello economico, sociale e ambientale, dando il via ad un nuovo Rinascimento digitale basato su dati di qualità e supportato dai codici a barre GS1 di nuova generazione - i QR code standard GS1 - su cui un numero crescente di aziende, anche italiane, sta lavorando, in collaborazione con GS1, per introdurli su tutti i prodotti a livello globale entro il 2027.

Questi i principali temi della General Assembly GS1 - il summit dell’organizzazione no profit che riunisce oltre 2 milioni di aziende nel mondo in più di 25 settori - che sta riunendo per la prima volta in Italia, a Roma, oltre 100 top manager da 116 paesi e che li ha visti confrontarsi con filosofi, designer, retailer, produttori e solution provider nell’evento di GS1 Italy “The art of transforming tomorrow: a new Renaissance”.

L’incontro è stata occasione per discutere la crucialità della qualità dei dati, le applicazioni dell’IA, le rivoluzioni blu e verde, e l’importanza strategica dei meccanismi platform-based, e per presentare le case study delle applicazioni italiane più innovative e all’avanguardia basate sugli standard GS1: la logistica predittiva di Barilla, l’uso del GS1 Digital Link di Coop Italia e il riconoscimento del prodotto in cassa con Datalogic. Spazio anche alle testimonianze delle eccellenze imprenditoriali del made in Italy di Orange Fiber, Mutti e Argiano, presentate da Antonio Calabrò, presidente di Museimpresa e direttore di Fondazione Pirelli.

Introdotto da Mark Batenic, chair - GS1 Management Board, Renaud de Barbuat, president & ceo - GS1 Global Office, e Francesco Del Porto, presidente di GS1 Italy e president Region Italy & global chief customer officer di Barilla Group, e moderato da Bruno Aceto, ceo di GS1 Italy, l’evento ha visto gli interventi di Enrico Giovannini, scientific director - ASviS, Silvia Bagliani, vp & managing director Italy - Mondelēz Italia e vicepresidente - GS1 Italy, Vittorio Di Tomaso, managing director - Maize, Daniel Trabucchi, senior assistant professor and scientific director of platform thinking hub - Politecnico di Milano, Cosimo Accoto, tech philosopher, research affiliate & fellow - MIT e adjunct professor - UNIMORE, e Jacopo Perfetti, co-founder - PromptDesign.it ed esperto di AI generativa.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.