CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
ottobre
(212)
-
▼
ott 03
(7)
- ITS Academy Caboto: Corso per la Gestione delle at...
- A CBRE Property Management la gestione della joint...
- Allerta Cisco Talos: il cybercrime cresce anche a ...
- EXPO FERROVIARIA 2023: EAV E DAC, riflettori sulla...
- Genova: entro il 2026 pronte la diga e opere per t...
- Al via la 9ª Edizione del GIS con oltre 430 esposi...
- Diego Aponte su Italo: estendere alta velocità anc...
-
▼
ott 03
(7)
-
▼
ottobre
(212)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
EXPO FERROVIARIA 2023: EAV E DAC, riflettori sulla Campania
3 ottobre 2023 - Ente Autonomo Volturno (EAV) e Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (DAC) partecipano insieme alla 11ª edizione dell’EXPO Ferroviaria di Milano Rho, l’esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari, che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 nel padiglione 9 di Rho Fiera Milano, e che conta oltre 270 aziende partecipanti, tra cui i nomi più significativi dell’industria nazionale ed internazionale. Oggi alle ore 14:00 si terrà il seminario "Mobilità del Futuro: Tecnologie Aerospaziali al Servizio dell'Industria Ferroviaria" presso il Seminar Theatre. Parteciperanno il Presidente del DAC Luigi Carrino, il Presidente di EAV Umberto De Gregorio, il Senior Manager DAC Paolo Bellomia e il Responsabile Innovation & Research di EAV Pasquale Rovito. Durante il seminario verrà presentato il progetto di ricerca “MERCURIO” su nuovi sistemi di monitoraggio e manutenzione che usa sensori IOT (Internet of Things), immagini satellitari, droni e Intelligenza Artificiale realizzato in collaborazione con alcuni dei soci del Distretto Aerospaziale Campano tra cui l’Università Federico II e le aziende, sempre socie del DAC, vincitrici del bando “Fondo per la crescita sostenibile – Accordi per l’Innovazione” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Expo Ferroviaria rappresenta l’opportunità per confrontarsi sugli argomenti di maggiore attualità e respiro a livello internazionale con un intenso programma di conferenze e presentazioni. Per questa edizione, la fiera vanta inoltre nuovi spazi dedicati a tecnologie complementari con l’Aerospace Technology Hub e l’Area Tunnelling.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.jpg)
.gif)











.jpg)



