Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
agosto
(184)
-
▼
ago 23
(9)
- Collisione tra nave metaniera e nave cisterna nel ...
- Dalian Shipbuilding consegna a MSC portacontainer ...
- Dalian Shipbuilding ottiene un contratto per quatt...
- Nuovo Codice degli Appalti: AdSP del MSO stazione ...
- I sistemi a bolle d'aria di Silverstream seleziona...
- MSC, in vista un accordo di partecipazione con PSA...
- Il trasporto fluviale interno (IWT) verso pratiche...
- Gate terminal avvia la costruzione del quarto serb...
- Traffico ai valichi di frontiera dell'EO della Rus...
-
▼
ago 23
(9)
-
▼
agosto
(184)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Gate terminal avvia la costruzione del quarto serbatoio LNG al porto di Rotterdam
Gate terminal avvia la costruzione del quarto serbatoio LNG al porto di Rotterdam
23 agosto 2023 - Gate terminal e i suoi azionisti Gasunie e Vopak hanno annunciato che è stata presa la decisione finale di investimento per espandere la capacità di stoccaggio e rigassificazione di Gate terminal. L'espansione consiste in un nuovo serbatoio di stoccaggio LNG da 180.000 metri cubi e una capacità di rigassificazione aggiuntiva di 4 BCM all'anno. La nuova capacità è già stata affittata nell'ambito di accordi commerciali a lungo termine e dovrebbe essere pronta per l'esercizio entro la seconda metà del 2026. Vopak e Gasunie sono i fondatori e proprietari di Gate terminal a Rotterdam, che è operativo dal 2011. Il terminale gioca un ruolo cruciale nell'approvvigionamento e disponibilità di gas nei Paesi Bassi e nei paesi vicini. Una volta completati tutti i progetti previsti a Gate terminal, il terminale avrà una capacità di rigassificazione totale di 20 miliardi di metri cubi all'anno. L'investimento totale è di circa 350 milioni di euro. La struttura di finanziamento prevista per questa espansione è di circa il 15% dei costi da finanziare con il capitale proprio e circa l'85% da finanziare tramite un project financing non recourse per il quale sono in atto contatti. Il project financing è previsto per essere finalizzato entro la fine del 2023. Il contributo di capitale di Vopak sarà di circa 26 milioni di euro con un esborso di cassa previsto nei prossimi anni.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...