17 luglio 2023 - La Regione Campania vanta un patrimonio artistico architettonico di inestimabile bellezza e valore. L’istituzione di una freccia Roma - Pompei e la presenza delle massime cariche istituzionali con il Presidente Meloni, il Ministro Sangiuliano è la chiara testimonianza che il Governo Meloni ha a cuore la Regione Campania per la sua enorme storia culturale, sottolineando, altrettanto, la sinergia mirabile da un punto di vista istituzionale al fine di sublimare le nostre bellezze campane. È l'inizio della grande rinascita campana e siamo certi che si riuscirà a valorizzarla esaltandone lo straordinario potenziale che ha a partire dai paesaggi, delle imponenti bellezze architettoniche, fino ai prodotti agroalimentari di eccellenza. Lo ha dichiarato il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, a Pompei, a margine dell'inaugurazione del primo Freccia Roma - Pompei. Per gli esponenti partenopei di FdI, Rosario Lopa e Alfredo Catapano, l’avvio dell’iniziativa di Trenitalia con il sostegno del Ministero della Cultura Sangiuliano alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Freccia Roma – Pompei con scalo a Napoli, è il segno tangibile dell’attenzione che il Presidente Meloni e il Ministro Sangiuliano, stanno dedicando per la valorizzazione e promozione dei nostri beni culturali e della capacità delle istituzioni di dare un impulso notevole per migliorare la qualità dei servizi, legati anche alle infrastrutture, volano certo di una nuova visione del senso dell’accoglienza turistica.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 17
(14)
- Il porto di Alghero sempre più ecosostenibile
- La Diversity, Equity & Inclusion guida al successo...
- Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Traspo...
- L’azienda di trasporti Italmondo accelera sulla so...
- XI Italian Cruise Day venerdì 27 ottobre 2023 a Ta...
- A Sestri Levante una tavola rotonda sulla smart wa...
- Swissport festeggia il primo anniversario in Italia
- Addio all’amico Lorenzo Tazzari
- Pan Ocean battezza la nuova nave bunker GNL nolegg...
- Transworld e Fleet Management formano la JV gestio...
- Mantova, il Mit sblocca i lavori del Ponte di San ...
- Parte la freccia della cultura di Trenitalia Roma ...
- Trasporto aereo: Salvini fa il punto sugli aeropor...
- Primo sindacato dei lavoratori del cantiere Samsun...
-
▼
lug 17
(14)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Parte la freccia della cultura di Trenitalia Roma – Pompei
17 luglio 2023 - La Regione Campania vanta un patrimonio artistico architettonico di inestimabile bellezza e valore. L’istituzione di una freccia Roma - Pompei e la presenza delle massime cariche istituzionali con il Presidente Meloni, il Ministro Sangiuliano è la chiara testimonianza che il Governo Meloni ha a cuore la Regione Campania per la sua enorme storia culturale, sottolineando, altrettanto, la sinergia mirabile da un punto di vista istituzionale al fine di sublimare le nostre bellezze campane. È l'inizio della grande rinascita campana e siamo certi che si riuscirà a valorizzarla esaltandone lo straordinario potenziale che ha a partire dai paesaggi, delle imponenti bellezze architettoniche, fino ai prodotti agroalimentari di eccellenza. Lo ha dichiarato il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, a Pompei, a margine dell'inaugurazione del primo Freccia Roma - Pompei. Per gli esponenti partenopei di FdI, Rosario Lopa e Alfredo Catapano, l’avvio dell’iniziativa di Trenitalia con il sostegno del Ministero della Cultura Sangiuliano alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Freccia Roma – Pompei con scalo a Napoli, è il segno tangibile dell’attenzione che il Presidente Meloni e il Ministro Sangiuliano, stanno dedicando per la valorizzazione e promozione dei nostri beni culturali e della capacità delle istituzioni di dare un impulso notevole per migliorare la qualità dei servizi, legati anche alle infrastrutture, volano certo di una nuova visione del senso dell’accoglienza turistica.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



