Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
maggio
(186)
-
▼
mag 25
(15)
- Il settore alberghiero in Italia, tra dinamiche e ...
- I porti di Amantea e Belvedere Marittimo in Assorm...
- L’Associazione degli Spedizionieri Doganali di Nap...
- La rete logistica di Conad digitalizzata con TESIS...
- Shipbrokers and Shipagents Dinner - XVI edizione
- Le Destination Experience per la stagione inaugura...
- A Salerno il primo meeting mondiale di GF Logistic...
- MID.MED Shipping & Energy Forum a Catania il 22 e ...
- Bruno Pizzul “racconta” le prodezze dei giocatori ...
- La “retail apocalypse” minaccia l’economia globale
- Ursula von der Leyen all’Università Iuav di Venezia
- Ryanair sulla sentenza della corte di giustizia EU
- AI e ricerca applicata: “The Energy of Data”
- Pubblicato l'aggiornamento dell'indice dei costi d...
- Uber e It taxi: 1 milione di corse nel primo anno ...
-
▼
mag 25
(15)
-
▼
maggio
(186)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La rete logistica di Conad digitalizzata con TESISQUARE
26 maggio 2023 - Ottimizzare la rete logistica attraverso il dialogo diretto di tutti i protagonisti della filiera, al fine di rendere la supply chain più efficiente e sostenibile anche da un punto di vista ambientale e sociale. In quest’ottica, Conad, prima insegna della grande distribuzione italiana, ha dato vita ad un progetto, attraverso la divisione Conad Logistics e con il contributo del partner tecnologico TESISQUARE, per la digitalizzazione di tutti i processi informativi legati alla logistica, automatizzando sia i processi di prenotazione degli slot di scarico sia l’acquisizione in tempo reale degli stati fondamentali (carico da fornitore – prenotazione slot - scarico merce) degli ordini di spedizione. Il Sistema Conad ha intrapreso da tempo un percorso di monitoraggio delle emissioni CO₂ derivanti dai propri trasporti, affinché la rendicontazione dei risultati potesse costituire il primo passo verso la definizione di obiettivi e attività volte a ridurre l’impatto ambientale della logistica. Tante le azioni concrete già messe in atto e racchiuse nella strategia di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”: il ricorso a flotte con mezzi a minor impatto, l’aumento della saturazione dei carichi, l’efficientamento energetico, l’incremento del trasporto intermodale sulle medio/lunghe distanze, l’utilizzo del pooling per i pallet, la gestione centrale dei trasporti dalle aziende fornitrici ai Cedi delle Cooperative. Si fa carico di questi obiettivi Conad Logistics, progetto avviato nel 2020, con cui Conad ha intrapreso un percorso di reingegnerizzazione dei processi volto ad individuare il miglior trade-off tra sostenibilità, costi e servizio. In quest’ambito è stato fatto un ulteriore passo in avanti grazie alla digitalizzazione che ha permesso una rivisitazione dei processi di filiera - supportati dalla TESISQUARE Platform per la visibilità end-to-end della supply chain e da TESI TC1, portale collaborativo per la prenotazione degli slot e il monitoraggio dei tempi - migliorando la comunicazione all’interno del network di Conad Logistics e rendendo così le connessioni più agili, mappate ed efficienti. Grazie alle soluzioni adottate in collaborazione con TESISQUARE, Conad Logistics è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare tutti i dati della filiera in tempo reale, ottenendo così una comunicazione immediata tra tutti gli attori della filiera.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...