CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Pnrr, Carabinieri e Gruppo Fs siglano protocollo su legalità
11 maggio 2022 - L’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS Italiane hanno sottoscritto, nella giornata odierna, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata a tutela della legalità, del contrasto alle infiltrazioni criminali e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri delle opere infrastrutturali gestite dal Gruppo. L’intesa siglata dal Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi e dall’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris si colloca nel contesto degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal fondo nazionale complementare per la realizzazione e il rinnovo di opere infrastrutturali e della flotta dei treni del Gruppo. Grazie a questo importante accordo verrà avviata una stretta collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Ferrovie dello Stato Italiane per garantire una più ampia attività di prevenzione e controllo, rafforzando le iniziative nelle quali il Gruppo FS, anche attraverso le sue società controllate, è già impegnato. “Il Protocollo odierno tra Arma dei Carabinieri e Gruppo Ferrovie dello Stato rappresenta un importante volano dal punto di vista della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale – ha sottolineato il Gen. Luzi – Le professionalità dell’Arma, unitamente a quelle degli operatori del Gruppo FS, da oggi collaboreranno ancora più in sinergia per salvaguardare questi due aspetti fondamentali per noi e per tutto il Paese”. “L’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS sono istituzioni a servizio del Paese e degli italiani che lavorano, da sempre, con dedizione e senso di appartenenza, per rendere l’Italia più sicura e competitiva – spiega Luigi Ferraris, Amministratore Delegato di FS Italiane – Con questo accordo il Gruppo FS rafforza ulteriormente il proprio impegno nella tutela della legalità e della sicurezza: principi fondanti dell’identità sociale e industriale di Ferrovie dello Stato”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.jpeg)
.gif)











.jpg)



