CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1639)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Prosegue la crescita del Gruppo Fagioli anche nel 2020
6 aprile 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti, movimentazioni speciali, sollevamenti e spedizioni, ha approvato nei giorni scorsi il bilancio relativo all’esercizio 2020 e il consolidato del Gruppo. Nel 2020 il Gruppo ha proseguito la propria crescita registrando ricavi pari a 202,7 milioni di euro (+4,3% rispetto ai 194,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2019), il più alto valore raggiunto dal 2000. La percentuale dei ricavi all’estero si attesta tra l’80 e l’85% del volume complessivo delle attività, di cui circa il 35% nel mercato nordamericano. Al 31 dicembre 2020 l’EBITDA del Gruppo è pari a 24,0 milioni di Euro, in crescita del 6,4% rispetto al 2019. Il portafoglio ordini al 31 marzo 2021 si attesta a circa 180 milioni di euro, un valore superiore alla media degli ultimi anni. «I risultati ottenuti nel 2020 – dichiara Fabio Belli, Amministratore Delegato Fagioli – confermano il trend di crescita del Gruppo Fagioli registrato negli ultimi anni, un risultato significativo considerando l’anno di grande complessità a causa della pandemia Covid-19» «Per il 2021 – prosegue Belli – ci attendiamo risultati in linea con gli anni precedenti, proseguendo nella diversificazione del business e puntando in modo deciso sui settori gas naturale, energie rinnovabili e infrastrutture». «I risultati del bilancio 2020 – aggiunge Rocco Sabelli, Presidente Fagioli – sono il frutto dell’impegno dei nostri oltre 500 addetti impegnati nelle 17 società operative nel mondo: al management e a tutti loro vanno l'apprezzamento ed il ringraziamento mio, dell'intero Consiglio di Amministrazione e degli Azionisti».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
SOSET entra in ALIS: efficienza e digitalizzazione dei trasporti
30 ottobre 2025 - “ALIS accoglie con entusiasmo l’adesione di Soset, filiale italiana del gruppo Negometal, come nuovo socio dell’Associazio...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



