CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Valorizzazione del nodo ferroviario di Padova
11 agosto 2020 - E’ stato firmato ieri a Palazzo Moroni l’addendum al “Protocollo di intesa per la “Concretizzazione degli interventi e per l’avvio dei conseguenti approfondimenti funzionali e progettuali atti alla valorizzazione del nodo ferroviario di Padova” tra Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Regione Veneto, Comune di Padova e Rete Ferroviaria Italiana e Fs Sistemi Urbani. La prima importante novità è proprio la firma dell’addendum da parte del Ministero con la partecipazione in prima persona della Ministra De Micheli, a sottolineare l’importanza che il Governo attribuisce all’intesa (il protocollo era stato firmato da Regione, Comune e RFI, il 2 dicembre 2019) che va a ridefinire in maniera complessiva il nodo ferroviario di Padova e le aree della città interessate dalle sue infrastrutture.
Già il 6 marzo 2020 RFI ha messo a disposizione delle parti, un primo rapporto di lavoro redatto dal Gruppo di lavoro immediatamente insediatosi dopo la firma del Protocollo a dicembre che ha individuato tutti gli ambiti del Nodo Stazione di Padova e ha ipotizzato alcune prima ipotesi progettuali sui temi oggetto del Protocollo stesso: il completamento della linea AC/AV da Grisignano a Padova e la sua penetrazione nella stazione di Padova, e la valorizzazione e razionalizzazione delle linee tradizionali, sia passeggeri che merci, con particolare attenzione ai collegamenti dell’importante polo logistico rappresentato da Interporto Padova che, da solo, genera oggi un traffico che si avvicina agli 8000 treni merci/anno, ma soprattutto il riassetto dell’edifico della Stazione di Padova con una “stazione ponte” sopra i binari, delle aree urbane limitrofe e le prospettive di recupero e riutilizzo dell’ area ferroviaria non più utilizzata limitrofa alla Stazione Centrale. Il documento inoltre evidenzia gli importanti progetti e investimenti previsti dal Comune di Padova a partire dalla realizzazione di due nuove linee tranviarie che interessano l’area della stazione.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



