Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Valorizzazione del nodo ferroviario di Padova
11 agosto 2020 - E’ stato firmato ieri a Palazzo Moroni l’addendum al “Protocollo di intesa per la “Concretizzazione degli interventi e per l’avvio dei conseguenti approfondimenti funzionali e progettuali atti alla valorizzazione del nodo ferroviario di Padova” tra Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Regione Veneto, Comune di Padova e Rete Ferroviaria Italiana e Fs Sistemi Urbani. La prima importante novità è proprio la firma dell’addendum da parte del Ministero con la partecipazione in prima persona della Ministra De Micheli, a sottolineare l’importanza che il Governo attribuisce all’intesa (il protocollo era stato firmato da Regione, Comune e RFI, il 2 dicembre 2019) che va a ridefinire in maniera complessiva il nodo ferroviario di Padova e le aree della città interessate dalle sue infrastrutture.
Già il 6 marzo 2020 RFI ha messo a disposizione delle parti, un primo rapporto di lavoro redatto dal Gruppo di lavoro immediatamente insediatosi dopo la firma del Protocollo a dicembre che ha individuato tutti gli ambiti del Nodo Stazione di Padova e ha ipotizzato alcune prima ipotesi progettuali sui temi oggetto del Protocollo stesso: il completamento della linea AC/AV da Grisignano a Padova e la sua penetrazione nella stazione di Padova, e la valorizzazione e razionalizzazione delle linee tradizionali, sia passeggeri che merci, con particolare attenzione ai collegamenti dell’importante polo logistico rappresentato da Interporto Padova che, da solo, genera oggi un traffico che si avvicina agli 8000 treni merci/anno, ma soprattutto il riassetto dell’edifico della Stazione di Padova con una “stazione ponte” sopra i binari, delle aree urbane limitrofe e le prospettive di recupero e riutilizzo dell’ area ferroviaria non più utilizzata limitrofa alla Stazione Centrale. Il documento inoltre evidenzia gli importanti progetti e investimenti previsti dal Comune di Padova a partire dalla realizzazione di due nuove linee tranviarie che interessano l’area della stazione.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...