18 giugno 2020 - L'ECSA sostiene con forza il regime di tonnage-tax efficace e ben mirata per lo shipping, a fronte dell’odierna nuova richiesta di FERPORT (la Federazione europea degli operatori portuali privati) e CLECAT (l'Associazione europea per le spedizioni, i trasporti, la logistica e i servizi doganali) alla Commissione europea di agire per limitare l'uso del regime di tonnagetax per le compagnie di navigazione. Entrambe le organizzazioni suggeriscono di non applicare più il sistema di tassazione del tonnellaggio alle "attività accessorie", attività strettamente connesse alle operazioni di shipping.
L'ECSA non vede motivo per questa richiesta in quanto la presunta distorsione della concorrenza derivante dall'applicazione della tonnagetax ad attività accessorie non è riconosciuta.
L'ECSA sottolinea che il sistema di tassazione del tonnellaggio è essenziale per fornire agli armatori europei condizioni di parità nei confronti di concorrenti extracomunitari, salvaguardando posti di lavoro altamente qualificati per molti europei presso le sedi delle compagnie di navigazione in Europa che porta anche a importanti effetti positivi su altri comparti del cluster marittimo e logistico europeo in termini di fatturato aggiuntivo e posti di lavoro.
L'approccio seguito dalla Commissione europea in merito alle "attività accessorie" è applicato da molti anni. L'ECSA non è a conoscenza di alcuna distorsione della concorrenza con gli operatori di altre parti della catena logistica e per questo, dopo una prima incontro di sei mesi fa, ha chiesto a FEPORT e CLECAT di discutere ancora di questo argomento che al momento non ha evidenziato alcun caso di distorsione della concorrenza.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...