Il comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio Flavio Biaggi, la vice Sindaca del Comune di Livorno, Monica Mannucci ed il rappresentante dei Circoli Velici livornesi Andrea Mazzoni, hanno illustrato il programma delle regate e delle manifestazioni. Una competizione appassionante articolata su 10 diverse classi di regata (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2.4 Mr, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca). La Settimana Velica Internazionale si prepara ad ospitare anche per questa edizione la “Regata dell’Accademia Navale”, la regata d’altura di oltre 600 miglia per marinai desiderosi di condividere un’impresa entusiasmante, e la "Regata delle Vele d’Epoca", organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Livorno. La presenza di alcuni allievi provenienti dall’Accademia ha fatto da spunto per raccontare un’iniziativa di solidarietà e cultura, il gran ballo della Venaria Reale con le appassionate parole del notaio Claudio Limontini, presidente dell'associazione “Vienna sul Lago” . Al termine, ospiti e giornalisti hanno potuto scoprire dalle immagini presentate dal capo Ufficio Immagine e Promozione della Marina militare, capitano di vascello Alessandro Dionigi, e dal racconto del fotografo d'eccezione Massimo Sestini il calendario istituzionale 2020, a tema: “La Marina militare vista attraverso gli occhi della Brigata Marina San Marco”. Quest'anno la Marina ha dedicato il calendario all’associazione “Lega del Filo d’oro”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Settimana velica internazionale Accademia Navale
Il comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio Flavio Biaggi, la vice Sindaca del Comune di Livorno, Monica Mannucci ed il rappresentante dei Circoli Velici livornesi Andrea Mazzoni, hanno illustrato il programma delle regate e delle manifestazioni. Una competizione appassionante articolata su 10 diverse classi di regata (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2.4 Mr, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca). La Settimana Velica Internazionale si prepara ad ospitare anche per questa edizione la “Regata dell’Accademia Navale”, la regata d’altura di oltre 600 miglia per marinai desiderosi di condividere un’impresa entusiasmante, e la "Regata delle Vele d’Epoca", organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Livorno. La presenza di alcuni allievi provenienti dall’Accademia ha fatto da spunto per raccontare un’iniziativa di solidarietà e cultura, il gran ballo della Venaria Reale con le appassionate parole del notaio Claudio Limontini, presidente dell'associazione “Vienna sul Lago” . Al termine, ospiti e giornalisti hanno potuto scoprire dalle immagini presentate dal capo Ufficio Immagine e Promozione della Marina militare, capitano di vascello Alessandro Dionigi, e dal racconto del fotografo d'eccezione Massimo Sestini il calendario istituzionale 2020, a tema: “La Marina militare vista attraverso gli occhi della Brigata Marina San Marco”. Quest'anno la Marina ha dedicato il calendario all’associazione “Lega del Filo d’oro”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...