Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
China State Shipbuilding Corporation (CSSC) fa squadra con RINA
29 giugno 2019 - RINA e China State Shipbuilding Corporation (CSSC) hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per alcune attività legate alla costruzione delle navi passeggeri. RINA, leader mondiale nella classificazione dei traghetti e tra le prime società al mondo nella classificazione nel settore delle crociere, grazie alla sua esperienza e competenza, fornirà supporto tecnico a CSSC.
L'accordo, che nasce nel contesto che ha visto la recente visita del Presidente Xi Jinping in Italia per la sigla di accordi di cooperazione relativi alla Belt and Road Initiative, è stato firmato dal CEO di RINA, Ugo Salerno, e da Lei Fanpei, Chairman di CSSC, a Pechino. Come parte della collaborazione, RINA fornirà supporto tecnico a CSSC per i nuovi progetti, per quanto riguarda, ad esempio, il risparmio energetico, l’alternative design, il comfort dei passeggeri e la riduzione del rumore.
Lei Fanpei, CSSC, ha dichiarato: "CSSC riconosce l'esperienza di RINA nella classificazione delle navi passeggeri e siamo certi che trarremo grandi benefici da questa collaborazione. CSSC punta a espandere il settore delle navi ad alta tecnologia in Cina e, dunque, alla progettazione e costruzione di nuove navi che possano competere a livello mondiale”. Sotto la sua ala, ci sono 60 imprese, tra cui alcuni dei più rinomati cantieri navali di costruzione e riparazione, istituti di ricerca, produttori di equipaggiamenti marittimi e società commerciali in Cina.
"La portata del nostro accordo è molto ampia e va dal supporto tecnico alla formazione. Metteremo a frutto il nostro ricco know-how tecnico nel settore delle navi passeggeri per supportare CSSC nel raggiungimento delle sue ambizioni di crescita in Cina e nel mondo. Questo rappresenta un passo importante per RINA e riflette la nostra crescente presenza in Asia", ha dichiarato il CEO di RINA, Ugo Salerno.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...