L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di contribuire, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative, a rimuovere le barriere al buon funzionamento dei singoli mercati interni; ammodernare l’economia e incrementare l’efficienza nel settore dei trasporti. Il progetto pilota dedicato allo sviluppo di nuovi corridoi merci internazionali intende fornire una soluzione digitale armonizzata e interoperabile nell’area del mar Nero, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza delle operazioni portuali incrementandone l’efficienza e implementando sistemi informativi nel porto di Burgas in grado di scambiare informazioni con quelli degli operatori di trasporto merci attivi sui corridoi della rete TEN-T “Orientale - Est/Med” e “Reno Danubio”. Il progetto durerà poco più di 3 anni e prevede un totale eleggibile pari a oltre 7 milioni di euro, con un contributo pari a 3,5 milioni di euro. Con questa nuova partnership, Circle continua il proprio percorso di crescita internazionale così come delineato nel piano di sviluppo da qui al 2023.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
novembre
(146)
-
▼
nov 01
(7)
- Le istanze di Confitarma alla politica italiana
- Numarine announces 3 new sales in its 26-metre poc...
- Alis all’Its di Catania presenta la propria app co...
- Approvato bilancio previsione della Adsp del Mar ...
- CIRCLE S.p.A.: espansione all’estero con Bulgarian...
- Nasce “Centro servizi navali”
- Rinnovato il consiglio direttivo di Youngship Italia
-
▼
nov 01
(7)
-
▼
novembre
(146)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
CIRCLE S.p.A.: espansione all’estero con Bulgarian Ports Infrastructure
L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di contribuire, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative, a rimuovere le barriere al buon funzionamento dei singoli mercati interni; ammodernare l’economia e incrementare l’efficienza nel settore dei trasporti. Il progetto pilota dedicato allo sviluppo di nuovi corridoi merci internazionali intende fornire una soluzione digitale armonizzata e interoperabile nell’area del mar Nero, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza delle operazioni portuali incrementandone l’efficienza e implementando sistemi informativi nel porto di Burgas in grado di scambiare informazioni con quelli degli operatori di trasporto merci attivi sui corridoi della rete TEN-T “Orientale - Est/Med” e “Reno Danubio”. Il progetto durerà poco più di 3 anni e prevede un totale eleggibile pari a oltre 7 milioni di euro, con un contributo pari a 3,5 milioni di euro. Con questa nuova partnership, Circle continua il proprio percorso di crescita internazionale così come delineato nel piano di sviluppo da qui al 2023.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...