Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
L’acquerellista Emanuela Tenti “star” al Gozzo Festival
1 ottobre 2018 - L’acquerellista genovese Emanuela Tenti sarà l’ospite d’onore dal 10 al 14 ottobre 2018 a Gallipoli in occasione del Gozzo International Festival, valevole anche come Campionato Italiano di Vela Latina. Poi l’esposizione verrà trasferita al Bellavista Club di Gallipoli per un altro mese. Qui gli studenti dell’Istituto Nautico costruiranno un Dinghy classico in legno sotto la direzione di Daniele Riva del Lago di Como, mentre gli allievi del Liceo Artistico apprenderanno da Emanuela Tenti la tecnica dell’acquerello applicata alle barche tradizionali. Il ‘tour autunnale’ della pittrice proseguirà a Viareggio dal 18 al 21 ottobre, dove esporrà le sue opere in occasione del XIV Raduno Vele Storiche Viareggio. Segnatevi l’appuntamento.
Dal 10 al 14 ottobre 2018 la città salentina di Gallipoli diventerà una sorta di capitale della marineria tradizionale. Qui si svolgerà infatti la quarta edizione del Gozzo International Festival, valevole anche come Campionato Italiano di Vela Latina realizzato in collaborazione con le principali Associazioni di Classe, sotto l’egida del CONI e della Federazione Italiana Vela. Oltre alla celebrazione del gozzo l’evento coinvolgerà i pescatori, gli artigiani e i maestri d’ascia attraverso mostre, rievocazioni, momenti enogastronomici e veleggiate. Presso la Galleria dei Due Mari di Gallipoli l’artista genovese Emanuela Tenti esporrà una serie di acquerelli dedicati alle imbarcazioni a vela latina e alle derive della classe Dinghy 12’.
L’inaugurazione della mostra avverrà giovedì 11 ottobre alle ore 18.30, alla Galleria dei Due Mari, storico Mercato del Pesce. Verrà poi trasferita al Bellavista Club dove rimarrà per circa un mese perché collocata all’interno di una iniziativa che prevede la costruzione di un dinghy classico in legno su progetto di Daniele Riva, il noto costruttore navale comasco, con la partecipazione del maestro d’ascia gallipolino Antonio Magno e il coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Nautico Vespucci che lavoreranno sotto la direzione di Daniele Riva stesso. Sono in programma tre appuntamenti nel corso dell’anno scolastico, ai quali parteciperanno anche gli allievi del Liceo Artistico Giannelli di Parabita.
A loro Emanuela Tenti insegnerà i rudimenti della tecnica dell’acquerello applicata alle barche tradizionali. Successivamente, dal 18 al 21 ottobre, l’artista esporrà i suoi dipinti a Viareggio presso il Club Nautico Versilia in occasione del XIV Raduno Vele Storiche Viareggio. Per questa manifestazione la Tenti ha da sempre realizzato l’acquerello ufficiale, dedicato quest’anno a Gazell, un 40 mq. svedese del 1935.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
24 luglio 2025 – L’AdSP Mare Adriatico centrale ha consegnato i lavori per l’adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona. ...