28 luglio 2018 - Viasat S.p.A. e Inaz uniscono le proprie competenze in una partnership che ha l’obiettivo di proporre sul mercato un’offerta combinata di servizi di fleet management per la gestione delle flotte e l’automazione intelligente delle risorse umane.
L’esperienza nelle soluzioni di Telematica Satellitare di Viasat e il know-how nello sviluppo di software e soluzioni per l’amministrazione e la gestione del personale di Inaz pongono le basi per una suite tecnologica all’avanguardia, in grado di supportare le aziende nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento costante dei propri livelli di servizio.
Nasce così iFMS (intelligent Fleet Monitoring Solutions) di Viasat e Inaz, una soluzione semplice e integrata che permette di avere una gestione a 360° della propria flotta e del proprio personale: localizzazione e gestione georeferenziata dei mezzi, tramite l’applicazione WebConsole Viasat Fleet, assistenza e protezione H24 con la Centrale Operativa Viasat, applicativo web Gestione Parco Auto per controllare costi, consumi, contratti, scadenze di ogni singolo mezzo per una gestione efficiente della propria flotta aziendale.
Grazie all’installazione di una moderna blackbox Viasat, sarà possibile rilevare una serie di dati del mezzo, resi poi disponibili sulla WebConsole Viasat Fleet. In questo modo, la localizzazione e la tracciabilità della flotta consente un’organizzazione più efficiente, ottimizzando e pianificando al meglio le attività di viaggio, favorendo un dialogo costante e diretto con il personale in movimento e assicurando ai Fleet Manager una gestione ottimale nella massima economicità e sicurezza, conseguendo un significativo abbattimento dei costi operativi. Inoltre, l’integrazione con gli applicativi Inaz permette di poter avere una gestione automatica ed efficiente dell'elaborazione delle buste paghe e della rilevazione presenze.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
luglio
(156)
-
▼
lug 28
(6)
- Una delegazione ANITA incontra le imprese di trasp...
- Piattaforma Europa: aggiudicata la gara dei sondaggi
- Decreto dignità, le Apl al fianco delle imprese
- Merlan: sperimentato motore elettrico per imbarcaz...
- Marina d’Arechi: arriva il catamarano “Energy Obse...
- Viasat e Inaz, gestione delle flotte e delle risor...
-
▼
lug 28
(6)
-
▼
luglio
(156)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...