Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nasce l'osservatorio per il corridoio del Brennero
19 gennaio 2018 - Condividere, informare e interfacciarsi con i cittadini e il territorio. Questo lo scopo dell'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali, istituito ieri dalla Giunta provinciale con una delibera a firma dell'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi. Saranno creati sul territorio alcuni sportelli che avranno il compito di informare i cittadini sugli impatti ambientali ed economici delle opere.
Previsto dalla normativa provinciale, l'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, con l'ausilio di un comitato scientifico, avrà il compito di monitorare le varie fasi di progettazione e realizzazione delle tratte di accesso all'opera ferroviaria che saranno realizzate in Trentino, in relazione agli aspetti ambientali, economici e territoriali. Sarà l'interfaccia tra la pubblica amministrazione, le realtà locali e i cittadini. Un luogo di informazione e di partecipazione che accompagnerà la realizzazione delle opere. Avrà la possibilità di effettuare sopralluoghi, istruttorie e ogni attività necessaria a verificare il corretto svolgimento dei lavori e a indagare le possibili situazioni a rischio.
L'Osservatorio avrà inoltre il compito di informare i cittadini sull'impatto delle infrastrutture, istituendo a questo scopo anche degli sportelli sul territorio, che serviranno a raccogliere segnalazioni rispetto a eventuali disagi o criticità. Per le proprie attività potrà avvalersi della collaborazione di università e di istituti scientifici e di ricerca.
L'Osservatorio viene istituito presso il Dipartimento Infrastrutture e mobilità della Provincia, che dovrà ora avviare le procedure per l'attivazione del comitato scientifico che sarà poi nominato dalla Giunta provinciale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...