Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nasce l'osservatorio per il corridoio del Brennero
19 gennaio 2018 - Condividere, informare e interfacciarsi con i cittadini e il territorio. Questo lo scopo dell'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali, istituito ieri dalla Giunta provinciale con una delibera a firma dell'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi. Saranno creati sul territorio alcuni sportelli che avranno il compito di informare i cittadini sugli impatti ambientali ed economici delle opere.
Previsto dalla normativa provinciale, l'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, con l'ausilio di un comitato scientifico, avrà il compito di monitorare le varie fasi di progettazione e realizzazione delle tratte di accesso all'opera ferroviaria che saranno realizzate in Trentino, in relazione agli aspetti ambientali, economici e territoriali. Sarà l'interfaccia tra la pubblica amministrazione, le realtà locali e i cittadini. Un luogo di informazione e di partecipazione che accompagnerà la realizzazione delle opere. Avrà la possibilità di effettuare sopralluoghi, istruttorie e ogni attività necessaria a verificare il corretto svolgimento dei lavori e a indagare le possibili situazioni a rischio.
L'Osservatorio avrà inoltre il compito di informare i cittadini sull'impatto delle infrastrutture, istituendo a questo scopo anche degli sportelli sul territorio, che serviranno a raccogliere segnalazioni rispetto a eventuali disagi o criticità. Per le proprie attività potrà avvalersi della collaborazione di università e di istituti scientifici e di ricerca.
L'Osservatorio viene istituito presso il Dipartimento Infrastrutture e mobilità della Provincia, che dovrà ora avviare le procedure per l'attivazione del comitato scientifico che sarà poi nominato dalla Giunta provinciale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...