3 novembre 2017 – Si svolgerà oggi presso l’Arsenale di Venezia la presentazione del Venice Marittime Cluster; interverranno Isabella De Monte - Commissione Trasporti all’Europarlamento; Pino Musolino - Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale; Gianluca Forcolin – Vicepresidente della Regione Veneto; Renato Mason – Segretario Confartigianato Mestre - Centro Studi CGIA Mestre; Roberto Tosetto – Direttore Generale di Interporto Padova Spa. Chiuderà i lavori Paolo Malaguti – Segretario Venice Maritime Cluster.
Il Venice Maritime Cluster nasce a seguito della recente riforma di sistema portuale, che prevede la creazione di un cluster all'interno di ciascun porto, affinché questo ultimo abbia la possibilità di esprimersi sulle iniziative delle neonate Autorità di Sistema Portuale. Ha la forma giuridica di Associazione e ha numerose finalità, tra le quali rappresentare le Imprese e le Associazioni di categoria ad essa associate, tutte operanti a vario titolo nel settore dell’economia marittima e portuale della Laguna di Venezia avanti l’Autorità di Sistema Portuale promuovendone l'organizzazione e la loro solidale collaborazione, favorire il progresso economico, tecnico, e sociale dell’economia marittima e portuale delle imprese operanti nella Laguna di Venezia nel rispetto della salvaguardia e tutela dell'ambiente marino, designare e nominare propri rappresentanti presso tutti gli Enti Pubblici, Organizzazioni e Commissioni in cui sia richiesta la rappresentanza del Venice Maritime Cluster, collaborare con Autorità, Ministeri, Regioni, Enti Locali, Università, Fondazioni, Enti Privati, Enti finanziari pubblici e privati, Istituzioni dell'U.E. o con gruppi di progetto ed associazioni nell’elaborazione di provvedimenti o progetti nazionali od europei riguardanti le imprese e le Associazioni di categoria associate e di rappresentarle, a richiesta, singolarmente o collettivamente nelle sedi in cui vengano trattati i loro interessi istituzionali, professionali ed economici.
Ad oggi aderiscono l'Unione Piloti, l'U.P.A. Città Metropolitana di Venezia presso la cui sede è stata istituita anche la sede del Cluster, la Società Rimorchiatori Riuniti Panfido (la società dei rimorchiatori di Venezia) , l'Associazione degli Agenti e Mediatori Marittimi della Provincia di Venezia (raccomandatari marittimi veneziani) e Interporto Padova s.p.a
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



