8 novembre 2017 - Nel pomeriggio del 16 ottobre si tenuto, all'interno dell'Annual General Meeting di FONASBA, il Meeting del Chartering & Documentary Committee, che ha visto come Chairman Fulvio Carlini. Alla presenza di Delegati provenienti da circa 35 paesi associati a FONASBA, sono stati affrontati, come sempre tutti i temi relativi alla Professione e all’attività degli Shipbrokers, una attività che oggi tende a restringersi sempre più, non tanto in numero di professionisti, ma in numero di aziende, questo sia a causa della condizioni di mercato cambiate, sia della naturale tendenza a fusioni e incorporazioni che la necessità di contenimento dei costi impone, sia dell'effetto che le nuove tecnologie hanno nel ridurre il lavoro degli uffici e semplificare significativamente le comunicazioni.
Si sono tenute relazioni di Andrew Harston, in rappresentanza di ITIC, il più forte Broker Assicurativo al mondo che offre coperture per le diverse attività, di Francis Sarre, Chairman del
Documentary Committee di BIMCO, che ha presentato gli ultimi documenti che sono in discussione al momento, tra cui il nuovo FONASBA General Agency Agreement, che dovrebbe essere approvato a Novembre alla prossima riunione del Comitato (di cui Carlini fa parte) e diverrà
quindi poi disponibile per l'uso nei rapporti tra Armatori e i loro Agenti Generali, e Michele White, in rappresentanza di Intertanko, che a sua volta ha presentato come questa Associazione, che riunisce più o meno tutti gli Armatori che al mondo gestiscono o posseggono navi cisterna, opera per la difesa dei propri associati e lo sviluppo di normative corrette per il trasporto di liquidi, in
particolare dei prodotti petroliferi.
Altro tema affrontato quello dell'Arbitration con l'intervento di un rappresentante di EMAC, il nuovo UAE Arbitration Center, che si è presentato nell'occasione per illustrare l'attività che si è
focalizzata su come ormai il baricentro dello Shipping si sia definitivamente spostato dall'Ovest verso Est e questo impone una forte presa di coscienza di tutti gli attori per prepararsi al
cambiamento.
La parte finale del meeting stata quella più importante e significativa, con il Seminario "Disruptive Technologies, Impact on Shipping intermediaries", questo seguendo la falsariga di quanto iniziato a Londra un anno fa con la discussione su "Are the Shiprobkers the next Dodos?"
A Dubai il Panel, moderato da Carlini, non era composto come a Londra da Shipbrokers di esperienza o young Shipbrokers e dal fondatore di Opensea, (una delle Platforms che si propongono come alternativa al lavoro degli shipbrokers offrendo un Marketplace dove portare carichi e navi interessate), ma di operatori locali, Shipbrokers ed esperti di IT, il tutto introdotto dal Prof. Christopher Abraham, Head of Dubai Campus - SPJain College of Global management, che ha affrontato e introdotto l'argomento non dal punto di vista tecnicistico del lavoro, ma dal punto di vista Umano, e di come gli umani rispondono alle sollecitazioni, siano esse provenienti da un Computer o da un contatto con un'altra persona.
La discussione è stata molto interessante, con interventi degli auditori, ma il punto finale, riassunto dal Prof Abraham, è stato che, al netto delle tecnologie, anche nel nostro settore il fattore umano rappresenta e rappresenterà il vero elemento vincente che porta il cliente a scegliere di operare con un Broker piuttosto che un altro.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...