Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup
10 settembre 2017. Ieri giornata conclusiva della 28^ Maxi Yacht Rolex Cup organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Rolex e l'International Maxi Association.
Vincitori nelle rispettive divisioni della 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sono Momo (Maxi 72), Ribelle (Supermaxi), Highland Fling XI (Maxi), Galateia (Wally), Jethou (Mini Maxi R), Supernikka (Mini Maxi RC1), H2O (Mini Maxi RC2). L'ultima giornata della prestigiosa manifestazione ha visto le barche delle categorie Maxi72 e Mini Maxi Racer impegnate in prove tecniche tra le boe mentre il resto della flotta ha affrontato un percorso costiero nell'Arcipelago di La Maddalena.
Il vento da nordovest, salito nel corso della regata fino a 14 nodi, ha successivamente lasciato il posto a un nuovo vento da sudest che ha creato una zona di bonaccia costringendo il Comitato ad accorciare la regata con un traguardo posto all'altezza di Capo d'Orso. La classe più competitiva, quella dei Maxi72 che in occasione della Maxi Yacht Rolex Cup svolge il suo campionato del mondo, ha visto la barca tedesca Momo laurearsi Campione del Mondo per un solo punto davanti a Proteus.
Bella Mente e Cannonball seguono appaiate a due punti. Momo è stato inoltre premiato come vincitore della stagione 2017 Maxi72 Class e miglior yacht appartenente a un socio dello YCCS. Nella prestigiosa divisione Supermaxi, il 33 metri Ribelle aveva già matematicamente vinto ieri. Non di meno ha ribadito la sua superiorità concludendo con un secondo posto di giornata. In classifica generale seguono Win Win e Nilaya, condotta da Bouwe Bekking, veterano della VOR.
Queste le parole degli armatori di Ribelle, i soci YCCS Paola e Salvatore Trifirò: "Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere splendida come sempre anche questa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup. Questa vittoria arriva dopo un processo complesso che ci ha portato a costruire una barca innovativa sotto molti punti di vista. La barca c'è ma non avremmo vinto senza un equipaggio eccezionale selezionato tra i migliori velisti italiani, siamo felicissimi".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...