5 giugno 2017 - Riceviamo e pubblichiamo la lettera al giornale in riferimento alla notizia pubblicata il 1° luglio "Banchero e la Linea gotica" e la successiva precisazione di Alberto Banchero pubblicata ieri 4 luglio.
Gentile Direttore
In un momento di forti contrasti, nel quale esclusione e chiusura sono unanimemente riconosciuti come disvalori ed elementi ostativi per la crescita di una qualsiasi comunità, è incredibile che vi sia chi non trovi niente di meglio che far riferimento ad una barriera (la linea Gotica) per dar corpo alle sue opinioni; a maggior ragione se lo fa nella veste di esponente di una prestigiosa associazione di operatori di un altrettanto prestigiosa piazza dello shipping italiano.
Ancor meno comprensibili sono poi i riferimenti all’antropologia culturale che riportano alla mente tristi ed infondate teorie lombrosiane da tempo superate. Non è tuttavia sorprendente, in verità, che esistano opinioni del genere, visto che l’opinione pubblica viene condizionata continuamente, sui media, dal luogo comune sul Meridione reietto ed espressione di italianità negativa a 360°.
Da parte nostra non possiamo che sommessamente invitare chi si lascia andare a tali prese di posizione a documentarsi con maggiore attenzione sul passato (culturale) e sul presente (antropologico) della nostra terra prima di lanciarsi in giudizi avventati e di dubbio gusto. Ci sia consentita una battuta finale: se è vero com’è vero che la linea Gotica rappresentò per otto mesi la linea di demarcazione tra le truppe di occupazione nazi-fasciste a Nord e quelle alleate a Sud, preferiamo senza dubbio stare a Sud di questa "barriera protettiva"; perché è qua che la nostra cultura, la nostra formazione, la nostra apertura mentale e la nostra sensibilità ci collocano naturalmente.
Cordialmente
Ermanno Giamberini - Presidenta Associazione Campana Corrieri Spedizionieri Internazionali e Autotrasportatori
Augusto Forges - Presidente Associazione Spedizionieri Doganali Napoletani
Domenico De Crescenzo - Presidente Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali Campania e Calabria
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
-
▼
2017
(1497)
-
▼
luglio
(124)
-
▼
lug 05
(9)
- CMS: annullamento della sovrattassa portuale
- Marine Energy Event 2017 | 11 October
- Thirteen ports in the running for the ESPO Award 2017
- Lettera al giornale di ACCSEA, Doganalisti e Spedi...
- Solution to help reduce air pollution in the Marin...
- Inquinamento atmosferico nel settore marittimo
- Conferenza stampa per i 50 anni di USCLAC-UNCDIM-S...
- Quando il business è un affare di famiglia
- SRM: Report 2017 “Italian Business in Israel”
-
▼
lug 05
(9)
-
▼
luglio
(124)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



