Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
-
▼
2017
(1497)
-
▼
aprile
(121)
-
▼
apr 11
(7)
- III Forum del lusso possibile - 5 maggio 2017
- Visita istituzionale di Confindustria Basilicata a...
- Alis incontra la Commissione Europea
- Napoli e Capri capitali della vela nel Mediterraneo
- Bow section of “Vulcano” launched in Castellammare
- Varato a Castellammare troncone dell’unità “Vulcano”
- Premio Shipping Company of the Year per il Gruppo ...
-
▼
apr 11
(7)
-
▼
aprile
(121)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alis incontra la Commissione Europea
11 aprile 2017 – Venerdì 7 aprile scorso, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha avuto luogo un seminario informativo finalizzato a divulgare le specifiche tecniche inerenti l’ultimo bando CEF Connecting Europe Facility e la metodologia di presentazione delle proposte progettuali. Al seminario hanno presenziato numerosi soggetti istituzionali e realtà private, interessate alle reti di trasporto transeuropee ed ai relativi fondi CEF.
A margine dell’evento, in un meeting dedicato, gli organi apicali di A.L.I.S. e del Centro Servizi per il Mare hanno incontrato i vertici dell’esecutivo comunitario per l’info day nazionale. Dopo le uscite pubbliche di A.L.I.S. a Bruxelles, l’incontro ha fornito ai vertici dell’Associazione un’ulteriore occasione per riflettere insieme ai rappresentanti della Commissione in merito al futuro comune del settore dei trasporti in Italia e in Europa.
Argomento dell’incontro sono state tutte le tematiche di primaria importanza per il settore del trasporto intermodale a livello europeo. “Ho voluto sottoporre all’attenzione della Commissione Europea l’importante compito di A.L.I.S., che giocherà un ruolo fondamentale per l’identificazione di progetti meritevoli di esse cofinanziati da Bruxelles – ha dichiarato Guido Grimaldi, Presidente di A.L.I.S. - Uno dei nostri obiettivi più rilevanti è infatti l’internazionalizzazione delle aziende italiane associate. Siamo disponibili a cooperare con la Commissione e con le altre Istituzioni europee nell’ottica della creazione di compagini private in grado di presentare progetti strategici per il settore dell’intermodalità sostenibile” ha aggiunto Guido Grimaldi.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...