Un massiccio spostamento verso le trazioni alternative potrà infatti avvenire solo se l'utilizzatore avrà buone motivazioni per un cambiamento di abitudini e potrà usare l'automobile in modo semplice e velocemente fruibile. Il successo dell'ibrido, ormai entrato nella fase mainstream, deriva proprio dalla sua rispondenza a questa necessità.
La tavola rotonda inserita in SmartMobilityWord presenta le innovazioni del settore con alcune best practice ad alta innovazione e l'evoluzione dei piani e programmi a livello nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle sue diverse forme. Conduce: Michele Guerriero, Direttore, Start Magazine Intervengono: Pietro Menga, Presidente, CEI-CIVES Intervento a cura di ANCI Margherita Maria Migliaccio, Direttore Generale della Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio, la Programmazione e i Progetti Internazionali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Daniele Bonafede, Funzionario, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas – AEEG Stefano Besseghini, Amministratore delegato, RSE Gianluca Donato, Business Development Manager, Sales Fast Charging Electric Vehicles Infrastructure, ABB Sergio Torre, Responsabile Pianificazione Strategica e Controlling, Duferco Energia Omar Imberti, Responsabile Marketing Operativo, Scame Parre Francesco Amodeo, Direttore Generale, Emotion Power Station Barbara Aversano, Responsabile Progetto, Emotion Power Station Simone Gragnani, Senior Manager, Lem Reply



.gif)











.jpg)



