28 ottobre 2016 - “Un’ipotesi estrema e di complessa attuabilità dal punto di vista giuridico”. Così Filt Cgil nazionale e territoriale di Roma e Lazio, ieri in audizione alla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato, sul commissariamento di Atac, sottolineando che “il Governo deve promuovere, congiuntamente a Roma Capitale, Area Metropolitana e Regione, un’analisi completa, dettagliata ed approfondita della situazione per mettere tempestivamente in campo tutte le soluzioni utili a garantire tutela dell’occupazione e qualità del servizio e consentire all’azienda nella sua unitarietà di realizzare le condizioni per partecipare nel 2019 alla gara per il nuovo affidamento dei servizi”.
Secondo quanto hanno sostenuto in audizione la Federazione dei Trasporti della Cgil nazionale e territoriale “appaiono tuttora estremamente incerti gli orientamenti di Roma Capitale nella predisposizione delle procedure sull’affidamento del servizio di tpl che devono essere precedute da un’attenta ed approfondita pianificazione e programmazione pubbliche.
Intanto il Comune si è limitato a rinviare la soluzione del piano di rientro dal debito, aggravando ulteriormente la situazione del proprio bilancio”.
“Preoccupa, in quanto evidenzia una discontinuità negativa - hanno riferito infine in audizione Filt nazionale e territoriale - il passaggio di responsabilità dal precedente all’attuale vertice aziendale perché dà segnali di sostanziale restaurazione di un management che, in passato, visti i risultati di oggi, non ha evidentemente dato, nel suo complesso, buona prova di sé, non risponde ai bisogni urgenti della cittadinanza né, sia nell’immediato che in prospettiva, alle aspettative sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Atac”.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
ottobre
(172)
-
▼
ott 28
(9)
- “Ottantacinque” wins the German design award
- Il ritratto della rete stradale siciliana
- ATAC: Filt, commissariamento ipotesi estrema
- Conferenza Stampa Mantovani Group – Grimaldi Group
- ‘Scuole di mestiere’ a bordo delle navi Costa Croc...
- “Ottantacinque” si aggiudica il premio del German ...
- La community portuale di La Spezia contro il rinno...
- RINA e Lega Navale Italiana per la protezione dell...
- Eletta la Giunta della Camera di Commercio di Salerno
-
▼
ott 28
(9)
-
▼
ottobre
(172)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...