6 luglio 2016 - Il 4 luglio scorso il coordinatore amministrativo e scientifico, Prof. Michael Dooms (docente dell’Università di Bruxelles), ha illustrato nella sede di Assoporti – Associazione dei Porti Italiani – il progetto PORTOPIA, promosso dalla Commissione Europea e realizzato grazie alla partecipazione di ESPO (European Sea Ports Organisation) e dei suoi membri nazionali. Capofila all’interno di ESPO, il comitato analisi economiche e statistiche presieduto da ASSOPORTI.
Presenti all’illustrazione dei contenuti e delle funzionalità della piattaforma, i tecnici delle Autorità Portuali che dovranno interfacciarsi con il sistema sia direttamente che per il tramite del sito di Assoporti.
L’obiettivo di PORTOPIA - che si concretizza nella realizzazione di una piattaforma informatica che conterrà i dati economici e statistici dei porti europei - è quello di implementare l’EPO (European Ports Observatory).
Il progetto-piattaforma ha diverse finalità: aumentare la partecipazione dei porti alla raccolta e pubblicazione dei dati; integrare diversi indicatori di performance portuale; aumentare il valore del sistema di gestione delle performance per gli stakeholder che si occupano di politiche portuali (inclusa la Commissione Europea); identificare la connessione tra gli indicatori finanziari e di governance del porto e dell’Autorità Portuale; aumentare la comunicazione e la diffusione dei risultati e delle conoscenze acquisite dalla European Ports Observatory; creare una piattaforma di condivisione dei dati basata sulla cooperazione e non sulla competizione. Questo dovrebbe consentire un’analisi neutrale sullo stato “dell’industria portuale”.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1443)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
luglio
(183)
-
▼
lug 06
(8)
- UE, accordo nel settore della cibersicurezza
- 1st Mare Forum Poland 2016
- Confindustria alberghi: bene nuovo passo del Mibact
- Alitalia: sindacati, altissima adesione allo sciopero
- Capodichino, inaugurata la nuova sala arrivi airside
- Paolo d'Amico alla Naples Shipping Week
- Presentato a Roma il Progetto PORTOPIA
- Pesatura dei container. Ultimatum dell’autotrasporto
-
▼
lug 06
(8)
-
▼
luglio
(183)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...