Alcuni aspetti della normativa, quali la individuazione del soggetto obbligato a tali adempimenti o le modalità per ottenere un peso "certificato", presentano profili di problematicità che sono stati affrontati nella relazione introduttiva dell'avv. Marco Lopez de Gonzalo ed ulteriormente approfonditi nel successivo dibattito. Nell'occasione è stato anche presentato il blog www.transportwatch.eu (curato congiuntamente dagli studi Mordiglia e De Berti-Jacchia) sul quale verranno presentati e approfondimenti sugli sviluppi in materia di trasporti a livello dell'Unione Europea"
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
giugno
(160)
-
▼
giu 23
(8)
- AFCEA: una opportunità di internazionalizzazione
- GOP vince al TAR Lazio per le associazioni dei mar...
- Mediterraneo ancor più centrale grazie a Suez e Pa...
- Meridiana, massima responsabilità contro epilogo n...
- Al Propeller Milano si parla di Solas
- Porto Marghera, banchine per Cereal Docks e Grandi...
- SCT Gruppo Gallozzi, al via il Progetto “Saturno”
- Cantiere Navale Vittoria firma accordo di collabor...
-
▼
giu 23
(8)
-
▼
giugno
(160)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Al Propeller Milano si parla di Solas
Alcuni aspetti della normativa, quali la individuazione del soggetto obbligato a tali adempimenti o le modalità per ottenere un peso "certificato", presentano profili di problematicità che sono stati affrontati nella relazione introduttiva dell'avv. Marco Lopez de Gonzalo ed ulteriormente approfonditi nel successivo dibattito. Nell'occasione è stato anche presentato il blog www.transportwatch.eu (curato congiuntamente dagli studi Mordiglia e De Berti-Jacchia) sul quale verranno presentati e approfondimenti sugli sviluppi in materia di trasporti a livello dell'Unione Europea"
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...