Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
aprile
(189)
-
▼
apr 29
(8)
- A Gaeta gli Euro-Med Days of the Blue Economy
- Mezzogiorno - Politiche industriali e investimenti
- Porto di Cagliari: a Tangeri per promuovere la log...
- Interporto Padova SpA - L'Assemblea dei soci
- Venezia, il comitato portuale approva il bilancio ...
- Moovit presenta il sondaggio “L’Italia che si muove”
- Debutta il brand globale LATAM
- Confetra: Marcucci confermato alla presidenza
-
▼
apr 29
(8)
-
▼
aprile
(189)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Mezzogiorno - Politiche industriali e investimenti
29 aprile 2016 - Mezzogiorno. Politiche industriali e strumenti per la ripresa degli investimenti. E’ questo il tema del convegno in programma lunedì 2 maggio all’Unione Industriali di Napoli.
Il tema del Mezzogiorno, dopo alcuni anni, sta tornando tra le priorità dell’Agenda di Governo. Il Sistema Italia non recupera adeguati margini di competitività, se non recupera risorse e potenzialità di un’ampia area del Paese. Si tratta di un percorso complesso, che richiede attenzione e coinvolgimento dei protagonisti, a ogni livello, centrale e locale. In questa ottica sono state tracciate le linee di un Masterplan per il Sud, che tra i punti fondamentali di attuazione prevede patti interistituzionali tra l’Esecutivo, le Regioni e le Città Metropolitane. Nei giorni scorsi è stato siglato il Patto per lo Sviluppo della Regione Campania.
La lezione del passato, tra errori e risultati parziali, può fornire un contributo a meglio calibrare gli interventi per il prossimo futuro.
Il convegno promosso dall’Unione, partendo dalla riflessione storica, si pone l’obiettivo di fornire un contributo all’individuazione di linee direttrici per una nuova politica di crescita economica e territoriale.
Introdurrà i lavori il Presidente dell’Unione Industriali, Ambrogio Prezioso. Seguiranno gli interventi di Sandro Petriccione (Economista, autore di “Cemento e virgin nafta”), Adriano Giannola (Presidente Svimez), Domenico Arcuri (Amministratore Delegato Invitalia), Vincenzo De Luca (Presidente Regione Campania).
Concluderà i lavori, che saranno moderati da Nando Santonastaso (Responsabile Economia de “Il Mattino”), il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Antonio D’Amato.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...