CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
L’Università incontra lo Zoo di Napoli
28 aprile 2016 - Tra le linee guida dello Zoo di Napoli l’aspetto culturale, legato alla ricerca e la conservazione della specie è al primo posto, sviluppando sempre più la finalità didattica tra le principali attività dedicate ai ragazzi in visita al Giardino Zoologico.
E’ per questa ragione che con grande orgoglio, oggi giovedì 28 aprile, Alessandro Bizzarro, direttore dello Zoo di Napoli ed i veterinari Pasquale Silvestre, Pietro La Ricchiuta e Michele Capasso, accoglieranno i professori di Geografia del dipartimento di Scienze Umane e Sociali, René Georges Maury dell’Istituto Universitario Orientale e Jean Estebanez dell’UPEC- Université de Paris, in visita allo Zoo di Napoli.
Per un incontro che si preannuncia interessante, considerando che la geografia umana insegnata dai docenti, è una disciplina multiforme e ambiziosa, che riguarda tutti da vicino, perché studia l'uomo sulla terra, le sue azioni talvolta errate che modificano le risorse ecologiche, o quelle rinnovabili, che permettono il rigenerarsi del sistema utilizzato.
In particolare il professor Jean Estebanez, dopo aver elaborato una ricerca sugli Zoo, come luogo/ non luogo, terminata in una lezione sull’argomento, l’anno scorso all’Istituto Universitario Orientale, è quest’anno tornato, sempre nell’ambito del programma di mobilità Erasmus, con una lezione sul tema “Natura- Cultura una pertinente riflessione da geografo” sempre presso l’Istituto Universitario Orientale (Palazzo del Mediteraneo, aula 1, via Nuova Marina 59, Napoli), nell’ambito del Corso di Geografia umana, del prof. R.G. Maury. Tema di grande attualità nonchè principio fondante per lo Zoo di Napoli che parteciperà all’incontro con la propria esperienza sul campo raccontata dal veterinario Pasquale Silvestre.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



